Seguici su

News

Furti auto: piena emergenza al centro-Sud

antifurto satellitare

I dati sui furti auto nel 2021 sono di “piena emergenza” al centro-Sud, secondo i dati riportati nell’ultima indagine di Viasat.

Nel corso del 2021 si sono rubati 75.471 veicoli in Italia, lo 0,63 per cento in più rispetto al 2020. A segnalarlo un’indagine portata avanti da Viaset, società di sicurezza satellitare, sulla base dei dati sui furti auto della Polizia Stradale. Dalle rilevazioni emerse si rileva come l’area maggiormente a rischio è il Centro-Sud

Ancora una volta la Campania occupa la ben poco onorevole prima posizione con 20.499 furti auto. Seguono il Lazio con 13.050, la Puglia con 12.850, la Sicilia con 9.194. Per trovare una Regione del Nord occorre scendere fino al quinta posto, occupato dalla Lombardia con 8.024. Pertanto, Viasat suona l’allarme di “piena emergenza” per il territorio del centro-Italia e del Meridione.

Sul fronte dei ritrovamenti, lo studio evidenzia “notizie non confortanti”: in totale si sono recuperate poco più di 28 mila vetture, pari al 37,59 per cento dell’ammontare complessivo. I modelli più “gettonati”, già da diversi anni a questa parte, sono quelli di cilindrata medio-piccola: Fiat Panda, 500, Punto e Lancia Ypsilon. Che solitamente vengono rubato per mettere a segno ulteriori reati o per rivenderne i pezzi di ricambio.

Gli esemplari top di gamma e i suv (nel 2021 ne sono stati sottratti 1.273 e ritrovati appena il 34%) spariscono perlopiù su “commissione”. Quindi, vengono esportati all’estero: tra le mete si segnalano il Medio Oriente, la Serbia, la Bulgaria e la Romania. Fino a prima del conflitto bellico, pure la Russia rappresentava un importante “acquirente”.

Antifurto satellitare il sistema più efficace per contrastare l’illegalità

Il Presidente di Viasat Group, Domenico Petrone, ha commentato: “Dotare il proprio mezzo di un antifurto satellitare è oggi il sistema più efficace per contrastare l’illegalità. Stiamo parlando di piccoli dispositivi, altamente tecnologici, che geolocalizzando l’auto ne permettono, in caso di furto, un rapido recupero da parte delle Forze dell’Ordine.

Negli ultimi anni i dispositivi Viasat sono diventati sempre più performanti e le statistiche ne testimoniano l’efficacia: minor rischio furto e un tasso di ritrovamenti delle auto rubate che si attesta intorno al 75% (più del doppio della media nazionale) con il Viasat BluTrack, sistema di localizzazione satellitare autoalimentato e autoinstallante“.

volvo
Leggi anche
Volvo: sale il fatturato, ma il settore dei camion subisce un duro colpo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News9 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News11 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News12 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport17 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News19 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel