Seguici su

News

Formula 1, Audi e Porsche arrivano nel 2026? I motivi

Formula 1

A partire dal 2026 ben due brand del Volkswagen Group, ovvero Audi e Porsche, dovrebbe competere nel Campionato del Mondo di Formula 1.

Alla fine di febbraio, il Volkswagen Group potrebbe sancire il proprio ingresso in Formula 1 dal 2026, addirittura con due scuderie di altrettanti brand, ovvero Porsche e Audi. Chiamando in causa gli ambienti aziendali, Frankfurter Allegemeine Zeitung sostiene che il colosso dei motori avrebbe stabilito di posticipare la decisione, data come imminente da altre fonti. Il nodo da sciogliere concerne il futuro regolamento FIA, che entrerà in vigore fra quattro anni e, prevedendo un’autentica rivoluzione nelle power unit, consentirà pure ad ‘attori’ inediti – ma parecchio evoluti in termini di soluzioni tecnologiche – di essere competitivi fin dal principio. 

Sia nel caso dell’ingresso di Audi in F1 sia del rientro di Porsche (ne era uscita nel 1964) si ipotizzano sinergie con alcune compagini. Per i Quattro Anelli la strada da battere sarebbe quella dell’acquisto di McLaren (vetture di serie incluse) al 100%, con il prezioso apporto della compagnia di Woking sotto il piano dei telai, dell’aerodinamica e della gestione. 

Riguardo alla Porsche, da tempo operativa sugli e-Fuel e aderente all’iniziativa Haru Oni per la fabbricazione in Cile varata assieme a Siemens Energy, l’ipotesi principale parla di una partnership con Red Bull, chiaramente per condividere, mediante la fornitura delle PU, i costi dello sviluppo. 

I due marchi di Volkswagen Group lavorerebbero, pertanto, in parallelo, spartendo la componente non motoristica elaborata con la McLaren e i sistemi propulsivi pensati, collaudati e forniti dalla Red Bull, fresca di trionfo nel campionati piloti con Max Verstappen, che ha posto fine alla egemonia della Mercedes.

L’approdo sfiorato sotto la guida di Domenicali

I propositi poggiano su fondamenta solide, alla luce dei trascorsi professionali di Stefano Domenicali, il quale, una volta lasciata la Ferrari nell’aprile del 2014, era passato nel novembre dello stesso anno all’Audi con la carica di vicepresidente new business initiatives, che comprendeva peraltro la valutazione dell’accesso del Costruttore di Ingolstadt nella classe regina del motorsport. Un’ipotesi momentaneamente accantonata a seguito dell’approdo di Domenicali in Lamborghini, prima dell’investitura da egli ricevuta al comando della F1, in sostituzione di Chase Carey.

bmw
Leggi anche
BMW Group: 2021 in crescita, con qualche record storico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News17 minuti ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News47 minuti ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News1 ora ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News4 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News4 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News5 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News10 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News11 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News12 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News13 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel