Seguici su

News

Formula 1, Audi e Porsche arrivano nel 2026? I motivi

Formula 1

A partire dal 2026 ben due brand del Volkswagen Group, ovvero Audi e Porsche, dovrebbe competere nel Campionato del Mondo di Formula 1.

Alla fine di febbraio, il Volkswagen Group potrebbe sancire il proprio ingresso in Formula 1 dal 2026, addirittura con due scuderie di altrettanti brand, ovvero Porsche e Audi. Chiamando in causa gli ambienti aziendali, Frankfurter Allegemeine Zeitung sostiene che il colosso dei motori avrebbe stabilito di posticipare la decisione, data come imminente da altre fonti. Il nodo da sciogliere concerne il futuro regolamento FIA, che entrerà in vigore fra quattro anni e, prevedendo un’autentica rivoluzione nelle power unit, consentirà pure ad ‘attori’ inediti – ma parecchio evoluti in termini di soluzioni tecnologiche – di essere competitivi fin dal principio. 

Sia nel caso dell’ingresso di Audi in F1 sia del rientro di Porsche (ne era uscita nel 1964) si ipotizzano sinergie con alcune compagini. Per i Quattro Anelli la strada da battere sarebbe quella dell’acquisto di McLaren (vetture di serie incluse) al 100%, con il prezioso apporto della compagnia di Woking sotto il piano dei telai, dell’aerodinamica e della gestione. 

Riguardo alla Porsche, da tempo operativa sugli e-Fuel e aderente all’iniziativa Haru Oni per la fabbricazione in Cile varata assieme a Siemens Energy, l’ipotesi principale parla di una partnership con Red Bull, chiaramente per condividere, mediante la fornitura delle PU, i costi dello sviluppo. 

I due marchi di Volkswagen Group lavorerebbero, pertanto, in parallelo, spartendo la componente non motoristica elaborata con la McLaren e i sistemi propulsivi pensati, collaudati e forniti dalla Red Bull, fresca di trionfo nel campionati piloti con Max Verstappen, che ha posto fine alla egemonia della Mercedes.

L’approdo sfiorato sotto la guida di Domenicali

I propositi poggiano su fondamenta solide, alla luce dei trascorsi professionali di Stefano Domenicali, il quale, una volta lasciata la Ferrari nell’aprile del 2014, era passato nel novembre dello stesso anno all’Audi con la carica di vicepresidente new business initiatives, che comprendeva peraltro la valutazione dell’accesso del Costruttore di Ingolstadt nella classe regina del motorsport. Un’ipotesi momentaneamente accantonata a seguito dell’approdo di Domenicali in Lamborghini, prima dell’investitura da egli ricevuta al comando della F1, in sostituzione di Chase Carey.

bmw
Leggi anche
BMW Group: 2021 in crescita, con qualche record storico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News20 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News22 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel