Seguici su

News

Ford: intesa con Tesla per i Supercharger

Tesla Supercharger

La Ford comunica di aver raggiunto un accordo con la Tesla che permetterà ai clienti di ricaricare le loro auto mediante i Supercharger.

Ford e Tesla si coalizzano con un accordo sorprendente, che smentisce la tesi secondo cui le due potenze dei motori siano arcinemiche. In virtù dell’intesa sottoscritta tra le parti, i conducenti d’oltreoceano avranno l’opportunità di ricaricare le relative vetture dell’Ovale Blu presso gli oltre 12 mila Supercharger installati dalla creatura diretta e fondata da Elon Musk, negli States e in Canada. La notizia diramata dalle società sta già facendo parecchio discutere le testate americane, in quanto sovverte la tesi finora imperante.

Pensiamo, per esempio, alla decisione della Casa di Deaborn di abbassare i prezzi di listino della Mustang Mach-E, in risposta alla sforbiciata dei prezzi del colosso di Palo Alto. Inoltre, è curiosa la decisione della prima, dalla lunga e prestigiosa storia, di appoggiarsi a una giovane realtà, che, a onor del vero, ha bruciato le tappe. Con lungimiranza, ha saputo muoversi in anticipo rispetto al settore sulle bev, rese fin dal giorno della costituzione il suo credo assoluto.

Segnali di disgelo

Che il clima fosse cambiato lo si era intuito nelle scorse settimane, quando entrambi i capitani d’industria si erano scambiati delle parole di stima. Anziché attaccare con fare sprezzante la Ford, i cui investimenti nelle bev stanno finora generando delle enormi perdite, Musk ne aveva condiviso la politica, dichiarando: “Sempre difficile con i margini per le nuove linee di veicoli, soprattutto quando ci sono importanti cambiamenti tecnologici. Penso che la strategia generale di Ford con i veicoli elettrici sia intelligente. L’F-150 elettrico (Lightning) è molto richiesto“.

Con il sodalizio, la Ford raddoppia i punti di ricarica ad alta potenza concessi ai rispettivi clienti. Che finora dovevano accontentarsi dei circa 10 mila dell’infrastruttura BlueOval Charge, composta in totale da 84 mila colonnine, usufruibili ricorrendo all’app FordPass. Fino al 2025 i proprietari delle Mustang Mach-E, F-150 Lightning ed E-Transit potranno ricorrervi soltanto attraverso un adattatore, fino a quando l’Ovale Blu non implementerà uno sportello di ricarica NACS sui nuovi esemplari.

Tesla Model Y
Leggi anche
Tesla Model Y nella storia: è la prima auto elettrica più venduta al mondo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News20 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News21 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News1 giorno ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel