Seguici su

News

Ford, la forza della resilienza: 120 anni di successi e qualche flop

ford logo

Lo scorso 16 giugno Ford ha compiuto i suoi primi 120 anni di storia, contraddistinti da tanti successi, ma anche qualche battuta d’arresto.

Venerdì si è celebrata una grossa ricorrenza: i 120 anni di storia della Ford. Che Henry Ford costituì, il 16 giugno 1903, a Deaborn, un sobborgo di Detroit, nel Michigan (Stati Uniti). Ancora oggi è una della realtà principali degli Stati Uniti, capaci di tenere testa alle giovani realtà, compresa Tesla, con la quale ha da poco siglato un accordo che consentirà ai clienti dell’Ovale Blu di ricaricare le proprie bev presso le stazioni di ricarica del “marchio nemico”. Grazie alle brillanti intuizioni del padre fondatore, la Ford ha centrato degli enormi risultati durante la nascita e sviluppo, ma ha comunque dovuto affrontare delle rovinose cadute.

Il principale contributo apportato dalla compagnia riguarda il cosiddetto “fordismo”, basato sulla catena di montaggio, introdotta per la prima volta con la Model T, la principale artefice della democratizzazione dell’auto, fino ad allora confinato a bene di lusso. Eppure, la svolta definitiva è giunta dopo la Seconda guerra mondiale.

Lo “sgarbo” della Ferrari e il riscatto alla 24 Ore di Le Mans 1966

Il colosso a stelle e strisce cercò di acquistare la Ferrari, ma l’operazione non andò in porto. Il sonoro rifiuto impartito dal Drake provocò la furia di Henry, che decise, così, di farla pagare alla Rossa di Maranello nel mondiale Endurance. Una sfida proibitiva, portata a termine nell’edizione 1966 della 24 Ore di Le Mans, quando tre GT40 tagliarono insieme il traguardo.

Dunque, venne il turno della Mustang, con la quale nacque il mito delle muscle car d’oltreoceano. E sarebbe un peccato mortale dimenticare bellezze del calibro di Capri, Bronco, Granada, Taurus, per poi venire all’epoca attuale, con la Escort, la Fiesta e la F-150. Delle gioie intervallati da alcune battute d’arresto, tra cui la vendita obbligata dei brand Jaguar, Land Rover, Aston Martin, Volvo e Mazda nel 2005, dopo averli rilevati in precedenza. Il ridimensionamento da poco annunciato in Europa non rappresenta altresì motivo di vanto, ma, se c’è una cosa che Ford ci ha insegnato, è di non darla mai per spacciata.

Citroën logo 2022
Leggi anche
Citroen C3: la variante elettrica costerà meno di 25 mila euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bici elettrica Bici elettrica
News21 minuti ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News4 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News5 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News23 ore ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News24 ore ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 giorni ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel