Seguici su

News

Ford, la forza della resilienza: 120 anni di successi e qualche flop

ford logo

Lo scorso 16 giugno Ford ha compiuto i suoi primi 120 anni di storia, contraddistinti da tanti successi, ma anche qualche battuta d’arresto.

Venerdì si è celebrata una grossa ricorrenza: i 120 anni di storia della Ford. Che Henry Ford costituì, il 16 giugno 1903, a Deaborn, un sobborgo di Detroit, nel Michigan (Stati Uniti). Ancora oggi è una della realtà principali degli Stati Uniti, capaci di tenere testa alle giovani realtà, compresa Tesla, con la quale ha da poco siglato un accordo che consentirà ai clienti dell’Ovale Blu di ricaricare le proprie bev presso le stazioni di ricarica del “marchio nemico”. Grazie alle brillanti intuizioni del padre fondatore, la Ford ha centrato degli enormi risultati durante la nascita e sviluppo, ma ha comunque dovuto affrontare delle rovinose cadute.

Il principale contributo apportato dalla compagnia riguarda il cosiddetto “fordismo”, basato sulla catena di montaggio, introdotta per la prima volta con la Model T, la principale artefice della democratizzazione dell’auto, fino ad allora confinato a bene di lusso. Eppure, la svolta definitiva è giunta dopo la Seconda guerra mondiale.

Lo “sgarbo” della Ferrari e il riscatto alla 24 Ore di Le Mans 1966

Il colosso a stelle e strisce cercò di acquistare la Ferrari, ma l’operazione non andò in porto. Il sonoro rifiuto impartito dal Drake provocò la furia di Henry, che decise, così, di farla pagare alla Rossa di Maranello nel mondiale Endurance. Una sfida proibitiva, portata a termine nell’edizione 1966 della 24 Ore di Le Mans, quando tre GT40 tagliarono insieme il traguardo.

Dunque, venne il turno della Mustang, con la quale nacque il mito delle muscle car d’oltreoceano. E sarebbe un peccato mortale dimenticare bellezze del calibro di Capri, Bronco, Granada, Taurus, per poi venire all’epoca attuale, con la Escort, la Fiesta e la F-150. Delle gioie intervallati da alcune battute d’arresto, tra cui la vendita obbligata dei brand Jaguar, Land Rover, Aston Martin, Volvo e Mazda nel 2005, dopo averli rilevati in precedenza. Il ridimensionamento da poco annunciato in Europa non rappresenta altresì motivo di vanto, ma, se c’è una cosa che Ford ci ha insegnato, è di non darla mai per spacciata.

Citroën logo 2022
Leggi anche
Citroen C3: la variante elettrica costerà meno di 25 mila euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News20 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News21 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News1 giorno ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel