Seguici su

News

Ford Bronco: come si comporta l’icona americana su strada

Ford Bronco

Abbiamo avuto l’opportunità di provare su strada la Ford Bronco, in arrivo a luglio sul mercato europeo: vi raccontiamo le nostre impressioni

La Jeep Wrangler è meglio che si guardi bene le spalle. Difatti, in Europa sta per approdare un modello che non ha bisogno di lunghe presentazioni. Basta il nome – Ford Bronco – e subito i nostalgici verseranno una lacrimuccia o anche più di una. Icona degli anni Sessanta e Settanta, la nuova generazione può già essere ordinata in Italia, anche se le consegne partiranno a luglio.

Le dimensioni – 480 cm di lunghezza per un peso di 2,4 tonnellate – fanno capire qual è il suo habitat naturale, dove dà il meglio di sé: i sentieri off-road. Se avete l’animo dell’avventuriero, sul mezzo dell’Ovale Blu vi troverete che è una meraviglia. Lo stesso non si può, ahimè, dire se preferite destreggiarvi tra le vie cittadine. L’imponenza si trasforma qui in un punto di debolezza, data la difficoltà ad aggirarsi e a trovare parcheggio, soprattutto nelle zone maggiormente trafficate.

All’interno trovano posto un paio di display: uno da 8 pollici è il quadro strumenti digitale, l’altro, di enormi dimensioni, serve a controllare le funzioni multimediali. Il sistema operativo adottato non poteva, invece, che essere quello più recente, il Sync 4. Dalle intuitive schermate si riesce ad avere un quadro della situazione ampio e dettagliato circa l’andamento della vettura. Rimuovere i due tettucci anteriori e le quattro porte è un gioco da ragazzi, l’ideale qualora abbiate in mente di entrare a diretto contatto con la natura.

Telaio e motore le specialità

L’abitacolo appare francamente un po’ superato, ma l’impegno dei progettisti ha riguardato, in primis, l’aspetto tecnico, dalle coriacee ruote da 33 pollici, con cerchi da 17”, al telaio a longheroni. Inoltre, il motore è un interessante 6 cilindri da 2.7 litri biturbo benzina da 335 cavalli e più di 500 Nm di coppia motrice massima. La trazione integrale opera con tre differenziali bloccabili separatamente. Per concludere, il prezzo parte da 77 mila euro in Europa (contro i 27 mila in America) e arriva fino a 81 mila euro.

ford logo
Leggi anche
Ford, la forza della resilienza: 120 anni di successi e qualche flop

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 ora ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport6 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport8 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News9 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News10 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide10 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News1 giorno ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News1 giorno ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel