Seguici su

News

Fisker dichiarato il fallimento: la fine della startup elettrica

Fisker Ronin

Fisker, la startup americana di auto elettriche fondata nel 2016, dichiara fallimento. Le cause e i prossimi passi.

Fondata nel 2016 dall’imprenditore Henrik Fisker, la startup americana Fisker aveva l’ambizione di rivoluzionare il mercato delle auto elettriche. Tuttavia, una serie di risultati finanziari deludenti ha segnato il destino dell’azienda. L’anno scorso, la societĂ  ha subito il delisting dalla Borsa di New York, ha licenziato il 15% dei suoi dipendenti e ha fermato la produzione per sei settimane. La situazione è peggiorata con l’introduzione di ingenti tagli ai prezzi della loro unica auto in commercio, la SUV Ocean.

La caduta di Fisker: dalla promessa alla realtĂ 

La chiusura del quartier generale in California è stata un ulteriore segnale delle difficoltà finanziarie. Le speranze di trovare una soluzione attraverso una partnership con un altro produttore, come la Nissan, sono andate in fumo. Alla fine, Fisker ha presentato formale istanza di fallimento in Delaware secondo il Chapter 11, dichiarando beni tra i 500 milioni e il miliardo di dollari, con passività tra i 100 e i 500 milioni di dollari e un numero di creditori compreso tra i 200 e i 999.

Con il Chapter 11, Fisker ha la possibilitĂ  di riorganizzare le sue operazioni e cercare di risanare l’azienda. Il piano di ristrutturazione prevede la vendita di asset per ripianare i debiti. “La vendita degli asset è attualmente la strada piĂą praticabile”, ha dichiarato un portavoce della societĂ . Durante questo processo, la produzione rimarrĂ  ferma e le attivitĂ  saranno ridotte al minimo essenziale: pagamento degli stipendi, assistenza ai clienti e gestione dei fornitori.

Ristrutturazione e futuro incerto

Se il piano di ristrutturazione non dovesse avere successo, il giudice potrebbe ordinare la liquidazione dell’azienda. Per Henrik Fisker, questo non è il primo fallimento: nel 2014, la sua precedente azienda, Fisker Automotive, è stata dichiarata in bancarotta e successivamente acquisita dal gruppo cinese Wanxiang.

La vicenda di Fisker evidenzia le sfide e i rischi del mercato delle auto elettriche. In un settore altamente competitivo e in costante evoluzione, anche le idee piĂą innovative possono incontrare difficoltĂ  insormontabili. Henrik Fisker dovrĂ  ora decidere se tentare di risollevare nuovamente la sua azienda o se sarĂ  costretto a cedere alle pressioni del mercato. La storia di Fisker è un monito per tutte le startup che aspirano a rivoluzionare l’industria automobilistica: il cammino verso il successo è irto di ostacoli e incertezze.

Hispano Suiza Carmen Sagrera
Leggi anche
Hispano Suiza Carmen Sagrera: hypercar elettrica da 1.115 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News22 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialitĂ  è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport22 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtĂ . Scopriamo insieme cosa succederĂ . I...

auto idrogeno auto idrogeno
News23 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News24 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialitĂ : dalla metĂ  del prossimo mese di maggio cambierĂ  tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel