Seguici su

News

Fiat Panda, il nuovo modello è un disastro: test su strada finito in tragedia

Fiat Panda problemi

Siamo abituati a sentir parlare della Fiat Panda, e solitamente si spendono soltanto belle parole: stavolta però è andata diversamente.

La Fiat Panda è certamente una delle automobili più apprezzate in assoluto da sempre. L’azienda italiana ha realizzato un autentico gioiello negli anni ottanta, una gemma del segmento delle auto utilitarie che è sopravvissuta anche ai nostri tempi e ha dimostrato ampiamente di poterci stare alla grande al top dell’automobilismo tanto in Italia quanto all’estero.

Il segreto del suo successo è da rintracciare nella resistenza e nell’affidabilità, nel costo basso dell’investimento iniziale e nei consumi e nel mantenimento dell’automobile stessa. Se cercate una macchina conveniente e sulla quale fare affidamento per anni e anni, la Panda è sempre e comunque la scelta giusta.

La pensava così anche il protagonista di questa difficile storia, che è finito invece per essere chiamato a parlare di un’esperienza non affatto brillante. Quello che sembrava inizialmente un affare a basso costo, si è presto tramutato in qualcos’altro: scopriamo tutti i dettagli.

Fiat Panda, esperienza negativa: i dettagli

Fiat Panda, come abbiamo detto, è un vero mito delle quattro ruote. Non a caso piace tantissimo anche all’estero. Proprio qualcuno ha deciso di acquistarne una in Regno Unito, precisamente un redattore di Autocar – Charlie Martin – che ha avuto una esperienza molto difficile e decisamente meno gratificante del previsto alla guida di questo modello in particolare.

L’uomo ha acquistato una Panda 100HP per 4.600 euro circa, convinto di aver portato a termine un affare davvero notevole. Purtroppo, però, le cose sono andate in maniera decisamente differente da quel che lui stesso si sarebbe aspettato. Il principale motivo è legato alla manutenzione del veicolo, che è meno semplice di qul che si può pensare. La Panda ha pezzi specifici, a partire dall’asse psoteriore per arrivare al tergicristalli – sempre posteriore -. Il paraurti anteriore è costato circa 577 euro, mentre i bracci oscillanti anteriori (cambio necessario dato che l’auto non ha superato la revisione) ben 620.

Al di là di questi costi effettivamente notevoli, comunque, possiamo tranquilamente parlare di una vettura comoda e divertente da guidare anche in questo caso. Certo, non si può fare finta che tutto sia andato per il verso giusto, specialmente considerando che sono stati spesi oltre 1.000€ soltanto per sistemare alcuni componenti. Proprio per questo, il proprietario di questa Panda starebbe riflettendo sulla possibile vendita dell’automobile in questione. Staremo a vedere cosa intenderà fare di preciso.

SUV nuovo Mitsubishi
Leggi anche
Nuovo SUV giapponese pronto a dominare il mercato: economico, efficiente e silenzioso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News55 minuti ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News4 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News4 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel