Seguici su

News

Fiat, la Punto potrebbe tornare: cosa sappiamo

FIAT Grande Panda, dettaglio

L’utilitaria, prodotta in varie versioni dal 1993 al 2018, secondo il CEO Olivier François può avere un futuro. Ecco cosa sappiamo.

La Fiat Punto, un emblema del successo della casa automobilistica torinese nel settore delle utilitarie, è stata prodotta dal 1993 fino al 2018 nelle varie versioni. Poi, inspiegabilmente, si è deciso di interromperne la carriera, senza sostituirla adeguatamente. Ora il CEO di Fiat, Olivier François, ha lasciato intendere che ci sono possibilità per un ritorno della Punto, in una versione certamente più moderna e al passo coi tempi.

Un possibile ritorno per la Fiat Punto?

Dal 2018, la Fiat Punto è scomparsa dalla gamma del marchio torinese, ma recenti dichiarazioni del CEO Olivier Francois lasciano aperta la porta a un possibile ritorno. Secondo Francois, una nuova Punto potrebbe avere successo nell’era dell’elettrificazione, se reinterpretata come una hatchback elegante e sportiva. Tuttavia, al momento non esistono progetti concreti per il suo sviluppo.

Fiat ha già fatto il suo ritorno nel segmento B con la 600, un SUV compatto, e con la prossima Fiat Grande Panda, modelli che nelle intenzioni di Fiat dovrebbero coprire lo spazio lasciato dalla Punto. Nonostante ciò, il marchio non esclude del tutto un possibile rilancio del modello, magari puntando su sportività ed efficienza aerodinamica. Francois ha dichiarato: “Una nuova Punto molto elegante e sportiva, in versione elettrica, potrebbe avere senso ma solo se il mercato nel frattempo cambierà”.

L’evoluzione del mercato e il destino delle hatchback

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto una progressiva riduzione delle hatchback tradizionali, come la Ford Fiesta e la Focus, a favore di crossover e SUV, preferiti dai consumatori e più redditizi per le case automobilistiche. Questi veicoli, pur mantenendo un assetto rialzato, adottano un design sportivo e aerodinamico. Tuttavia, la necessità di migliorare l’efficienza energetica potrebbe favorire un ritorno delle hatchback, spingendo i produttori a investire nuovamente nel loro sviluppo.

Fiat Punto 2012, colore rosso
La Fiat Punto del 2012 – mondo-motori.it

La piattaforma e le prospettive future

Il CEO di Fiat, Olivier Francois, ha lasciato intendere che una nuova Fiat Punto potrebbe tornare in versione elettrica, con un design sportivo ed elegante. Se sviluppata, potrebbe basarsi sulla piattaforma STLA Small, già utilizzata per modelli come la Peugeot 208 e l’Opel Corsa. Tuttavia, ciò la metterebbe in diretta concorrenza con altre berline del gruppo Stellantis. Resta da vedere se il mercato offrirà spazio per un simile modello nella gamma Fiat del futuro.

Fabbrica di pneumatici quasi ferma, operai preoccupati e macchinari inattivi
Leggi anche
Germania, altro colosso automotive in ginocchio per la crisi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News46 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel