Seguici su

News

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in Italia.

Fiat guarda al futuro mantenendo saldo il legame con la sua tradizione, annunciando l’arrivo della nuova generazione della 500 nel 2029 e della Panda nel 2030, entrambe prodotte in Italia. Come dichiarato da Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa, durante il Salone dell’Automobile di Bruxelles, il piano di Fiat è chiaro: consolidare la propria posizione nel segmento delle city car.

La 500 sarà prodotta a Mirafiori, mentre la Panda continuerà la sua produzione nello stabilimento di Pomigliano fino all’arrivo della nuova versione. Inoltre, a marzo 2025 debutterà la Grande Panda, disponibile sia in versione elettrica che ibrida, dimostrando l’impegno del marchio verso la sostenibilità e l’innovazione.

City car: un pilastro per la storia della Fiat

Nonostante il mercato automobilistico si stia orientando sempre più verso crossover e SUV, Fiat ha scelto di rimanere fedele alle city car, una categoria che rappresenta l’identità stessa del marchio. La 500 e la Panda continuano a essere pilastri fondamentali del successo Fiat, con la Panda che, a 14 anni dal lancio, è ancora tra le auto più vendute in Italia.

FIAT Grande Panda, dettaglio

Nel novembre 2025, la gamma 500 si arricchirà con una versione ibrida della 500 elettrica, confermando il connubio tra tradizione e innovazione tecnologica. Questa strategia non solo consolida il legame con il passato, che risale alla leggendaria 500 “Topolino” del 1936, ma consente anche di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Piano Italia Fiat: offerte e accessibilità

Fiat inaugura il 2025 con il Piano Italia Fiat, un programma di promozioni commerciali mirato a rendere le sue vetture più accessibili sul mercato italiano. Tra le iniziative, i Porte Aperte nei weekend del 18-19 e 25-26 gennaio, durante i quali i clienti potranno scoprire offerte come la Panda Hybrid al prezzo speciale di 9.950 euro.

L’offerta è riservata a chi rottama un veicolo da Euro 0 a Euro 4 e prevede il finanziamento tramite Stellantis Financial Services Italia. Questo piano non solo ribadisce l’impegno di Fiat verso i propri clienti, ma rappresenta anche un segnale di fiducia e stabilità nel mercato automobilistico italiano, consolidando il legame tra il marchio e il pubblico.

Fiat cerca di rafforzare la sua presenza nel settore che storicamente la vede primeggiare, quello delle city-car, puntando su innovazione, sostenibilità e accessibilità per affrontare con successo le sfide future del settore automobilistico. Grandi speranze sono riposte nella versione ibrida della 500 elettrica, che finora si è rivelata un flop commerciale, a causa soprattutto dell’elevato prezzo d’acquisto.

monopattino elettrico
Leggi anche
Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel