Seguici su

News

Ferrari, svelato il nome del primo modello elettrico

Fabbrica Ferrari

La casa di Maranello ha depositato il brevetto per la sua prima auto a batteria, che sarà presentata il prossimo 9 ottobre. Ecco cosa sappiamo.

La Ferrari ha recentemente depositato il brevetto per la sua “Ferrari Elettrica”, un passo fondamentale verso l’ingresso della casa di Maranello nel mondo delle auto a batteria. La scelta del nome, che va oltre il semplice “elettrica”, sembra voler rimarcare un carattere distintivo e innovativo.

Questo nome, pur essendo molto probabile, non è ancora definitivo, ma lascia intendere l’intento di Ferrari di mantenere una linea di denominazioni semplici ma evocative, come già visto con modelli iconici come la 12Cilindri. La presentazione ufficiale del modello è fissata per il 9 ottobre 2025, un evento che segnerà l’inizio di una nuova era per il marchio. Con la Ferrari Elettrica, la casa di Maranello punta a combinare la tradizione della performance con le nuove tecnologie green, promettendo di non tradire la sua essenza sportiva.

Prototipi camuffati e test su strada

Nel frattempo, continuano a circolare prototipi camuffati della prima Ferrari elettrica, che sembra essere una bassa crossover con un lungo cofano. Le immagini spia rivelano dettagli interessanti, come scarichi posticci, utilizzati per confondere i fotografi e mantenere il mistero intorno al design definitivo. Nonostante l’assenza di un motore a combustione, chi ha avuto l’opportunità di ascoltare i prototipi sostiene di aver sentito un “rombo” unico, lontano da soluzioni artificiali come quelle adottate da altre case, come la Abarth 500e.

Ferrari, infatti, sta lavorando per creare una firma sonora che mantenga viva l’emozione della guida, una delle caratteristiche che hanno reso leggendaria la sensazione di velocità tipica del marchio. In questo contesto, Ferrari sembra voler mantenere una forte connessione emotiva con i propri appassionati, anche in un’auto completamente elettrica.

I numeri positivi e le nuove sfide

Ferrari continua a registrare ottimi risultati finanziari, con una crescita delle vendite nel 2024 del 0,7% rispetto all’anno precedente. Le consegne sono aumentate a 13.752 unità, con un utile netto in crescita del 21,3%. Le principali vendite sono provenute dalla Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 GTS, mentre alcuni modelli storici come la Roma sono già stati ritirati dalla produzione. Ferrari ha anche annunciato che, oltre alla Ferrari Elettrica, il 2025 vedrà il lancio di cinque nuovi modelli, inclusa una nuova generazione di supercar.

Le previsioni per l’anno successivo sono molto positive, con un’azienda che continua a concentrarsi sulla qualità delle vendite piuttosto che sui volumi, cercando sempre di mantenere alti gli standard delle sue auto. Con l’entrata nel mercato delle auto elettriche, Ferrari ha confermato la sua volontà di essere un punto di riferimento nell’innovazione automotive.

Polestar 4
Leggi anche
Polestar, 20.000 euro di sconto: ecco per chi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Comprare auto Comprare auto
News5 ore ago

Elettrico, ibrido, diesel o benzina? La scelta migliore nel 2025

Qual è la scelta migliore di questo 2025 tra elettrico, ibrido, diesel e benzina? Scopriamolo insieme durante questo articolo. In...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News5 ore ago

Dazi Usa, Toyota pensa a una nuova strategia per il RAV4

Anche la Toyota ha deciso di schierarsi apertamente sulla questione dazi Usa, prendendo una decisione potenzialmente efficace. Il dietrofront di...

buche stradali buche stradali
News6 ore ago

Addio buche stradali: arriva l’asfalto capace di auto rigenerarsi

Grazie a questo nuovo tipo di asfalto, tutti gli automobilisti a breve potrebbero potenzialmente dire addio alle buche stradali. Le...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News6 ore ago

Dazi Usa, Volkswagen fa una scelta controtendenza

Riguardo i dazi Usa, la Volkswagen ha deciso di fare una scelta decisamente impopolare. Scopriamo insieme cos’è successo. Gli effetti...

Maserati Maserati
News7 ore ago

Clamoroso, Maserati: la casa del Tridente potrebbe diventare cinese

Risvolto clamoroso per tutto il team Maserati: la rinomata casa automobilistica potrebbe diventare improvvisamente cinese. Il piano di Stellantis per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News10 ore ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

colonnina ricarica auto elettrica casa colonnina ricarica auto elettrica casa
News11 ore ago

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel