Seguici su

News

Ferrari Purosangue: com’è nata la prima ruote alte del Cavallino

Ferrari Purosangue

I principali artefici della Ferrari Purosangue, la prima sportiva a ruote alte di Maranello, si soffermano sulla nascita della vettura.

Nella storia della Ferrari c’è un pre e un post Purosangue. Il responsabile del Centro Stile di Maranello, Flavio Manzoni, racconta il processo di gestazione dietro al modello, la prima auto del marchio emiliano a ruote alte, con quattro porte e altrettanti, veri sedili.

“Quello di Purosangue è stato il progetto più complesso mai affrontato spiega il numero uno del reparto addetto al look all’Ansa -. Realizzare per la prima volta una Ferrari a quattro porte è stata una sfida non indifferente. Raggiungere un punto così alto sia in performance che in comfort è stato un lavoro di squadra. Per la prima volta non siamo partiti da una vettura esistente per ridisegnarla e migliorarla, ma abbiamo iniziato da un foglio bianco. Ogni dettaglio è stato frutto di studio”.

Il direttore del Centro Stile evidenzia: “In generale realizzare la Ferrari che non c’era, con caratteristiche di architettura totalmente diverse, è stato un lavoro molto complesso. Volevamo creare uno spazio interno estremamente ampio, lavorare sulla versatilità di utilizzo del prodotto e anche sull’accessibilità.

Abbiamo quindi pensato di concepire la macchina come se fosse una berlinetta con una forma molto scultorea ma nello stesso tempo snella e dinamica. Una vera auto sportiva, dalle linee completamente innovative e fuori dagli schemi che ha richiesto uno sforzo notevole anche dal punto di vista produttivo: circa l’80% dei componenti sono completamente nuovi. Un’altra sfida – conclude – è stata la realizzazione di un abitacolo accogliente per quattro persone e che possa trasportare anche molti bagagli”.

Telaio totalmente nuovo

Il leader della divisione marketing, Pietro Virgolin, fornisce ulteriori dettagli: Il telaio è completamente nuovo ed è stato progettato partendo da un foglio bianco allo scopo di ottenere una struttura dalla rigidità torsionale eccellente. È realizzato completamente in leghe di alluminio alto-resistenziali.

Gli interni sono stati realizzati con materiali innovativi ed ecosostenibili fra cui un nuovo tipo di alcantara composto al 68% da poliestere riciclato, prodotto in Europa, con la certificazione Recycled Claim Standard sviluppata da Textile Exchange e derivante da riciclo di scarti post-consumo”.

Quindi, Virgolin afferma: “Dal punto di vista ergonomico abbiamo puntato ad offrire il massimo spazio di ingresso in vettura mantenendo un passo contenuto per garantire la migliore dinamica di guida. Per fare questo abbiamo optato per un’apertura porta anteriore tradizionale con apertura a 63 gradi affiancata ad una inedita porta posteriore con apertura elettrica controvento di 79 gradi”.

Per quanto riguarda i rapporti, “sono gli stessi della SF90 Stradale e della 296 GTB; nonostante la taglia di pneumatici più grande – rimarca Virgolin –, ciò consente alla Ferrari Purosangue di avere rapporti mediamente più corti rispetto alle precedenti quattro posti del marchio, oltre a una progressione più uniforme”.

Sospensioni attive e ABS evo

Il grip del veicolo è ottimale grazie a tecnologie innovative, tipo le sospensioni attive.“Le funzionalità principali di questo sistema – commenta il responsabile dinamica veicolo, Jacopo Canestri – sono essenzialmente tre: il body control si occupa di gestire tutto ciò che riguarda l’assetto della vettura (rollio, beccheggio e altezza); il secondo è l’elastic balance che consente di gestire la rigidezza al rollio spostandola da un’assale all’altro garantendo aderenza e divertimento di guida in tutte le condizioni. Il terzo è l’active damping per garantire il comfort”. Canestri mette, infine, in luce il nuovo ABS evo, che, rispetto a quello della 296 GTB, è stato concepito pure per la gestione di condizioni stradali non ottimali, in ogni posizione del manettino. 

Maserati GT2
Leggi anche
Maserati MC20 GT2: scende per la prima volta in pista con Andrea Bertolini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News8 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News10 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News11 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News18 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel