Seguici su

News

Ferrari Purosangue: com’è nata la prima ruote alte del Cavallino

Ferrari Purosangue

I principali artefici della Ferrari Purosangue, la prima sportiva a ruote alte di Maranello, si soffermano sulla nascita della vettura.

Nella storia della Ferrari c’è un pre e un post Purosangue. Il responsabile del Centro Stile di Maranello, Flavio Manzoni, racconta il processo di gestazione dietro al modello, la prima auto del marchio emiliano a ruote alte, con quattro porte e altrettanti, veri sedili.

“Quello di Purosangue è stato il progetto più complesso mai affrontato spiega il numero uno del reparto addetto al look all’Ansa -. Realizzare per la prima volta una Ferrari a quattro porte è stata una sfida non indifferente. Raggiungere un punto così alto sia in performance che in comfort è stato un lavoro di squadra. Per la prima volta non siamo partiti da una vettura esistente per ridisegnarla e migliorarla, ma abbiamo iniziato da un foglio bianco. Ogni dettaglio è stato frutto di studio”.

Il direttore del Centro Stile evidenzia: “In generale realizzare la Ferrari che non c’era, con caratteristiche di architettura totalmente diverse, è stato un lavoro molto complesso. Volevamo creare uno spazio interno estremamente ampio, lavorare sulla versatilità di utilizzo del prodotto e anche sull’accessibilità.

Abbiamo quindi pensato di concepire la macchina come se fosse una berlinetta con una forma molto scultorea ma nello stesso tempo snella e dinamica. Una vera auto sportiva, dalle linee completamente innovative e fuori dagli schemi che ha richiesto uno sforzo notevole anche dal punto di vista produttivo: circa l’80% dei componenti sono completamente nuovi. Un’altra sfida – conclude – è stata la realizzazione di un abitacolo accogliente per quattro persone e che possa trasportare anche molti bagagli”.

Telaio totalmente nuovo

Il leader della divisione marketing, Pietro Virgolin, fornisce ulteriori dettagli: Il telaio è completamente nuovo ed è stato progettato partendo da un foglio bianco allo scopo di ottenere una struttura dalla rigidità torsionale eccellente. È realizzato completamente in leghe di alluminio alto-resistenziali.

Gli interni sono stati realizzati con materiali innovativi ed ecosostenibili fra cui un nuovo tipo di alcantara composto al 68% da poliestere riciclato, prodotto in Europa, con la certificazione Recycled Claim Standard sviluppata da Textile Exchange e derivante da riciclo di scarti post-consumo”.

Quindi, Virgolin afferma: “Dal punto di vista ergonomico abbiamo puntato ad offrire il massimo spazio di ingresso in vettura mantenendo un passo contenuto per garantire la migliore dinamica di guida. Per fare questo abbiamo optato per un’apertura porta anteriore tradizionale con apertura a 63 gradi affiancata ad una inedita porta posteriore con apertura elettrica controvento di 79 gradi”.

Per quanto riguarda i rapporti, “sono gli stessi della SF90 Stradale e della 296 GTB; nonostante la taglia di pneumatici più grande – rimarca Virgolin –, ciò consente alla Ferrari Purosangue di avere rapporti mediamente più corti rispetto alle precedenti quattro posti del marchio, oltre a una progressione più uniforme”.

Sospensioni attive e ABS evo

Il grip del veicolo è ottimale grazie a tecnologie innovative, tipo le sospensioni attive.“Le funzionalità principali di questo sistema – commenta il responsabile dinamica veicolo, Jacopo Canestri – sono essenzialmente tre: il body control si occupa di gestire tutto ciò che riguarda l’assetto della vettura (rollio, beccheggio e altezza); il secondo è l’elastic balance che consente di gestire la rigidezza al rollio spostandola da un’assale all’altro garantendo aderenza e divertimento di guida in tutte le condizioni. Il terzo è l’active damping per garantire il comfort”. Canestri mette, infine, in luce il nuovo ABS evo, che, rispetto a quello della 296 GTB, è stato concepito pure per la gestione di condizioni stradali non ottimali, in ogni posizione del manettino.

Maserati GT2
Leggi anche
Maserati MC20 GT2: scende per la prima volta in pista con Andrea Bertolini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel