Seguici su

News

Ferrari: maxi richiamo per un problema ai freni

Ferrari

La Ferrari ha emesso un maxi richiamo negli Usa per un problema riscontrato ai freni: le serie coinvolte partono addirittura dal 2005.

Ferrari ha emesso un richiamo per quasi tutte le vetture fabbricate a partire dal 2005. Il problema riscontrato è inerente al sistema di frenata e coinvolge più di 20 mila unità commercializzate negli Usa e riguarda una lunga serie di modelli, nel dettaglio:

  • 430 (fabbricate dal 2005 al 2009)
  • 488 Pista (fabbricate dal 2019 al 2020)
  • 612 (fabbricate dal 2010 al 2011)
  • 612 Scagletti (fabbricate dal 2005 al 2011)
  • 812 (fabbricate dal 2018 al 2022)
  • California (fabbricate dal 2009 al 2017)
  • California T (fabbricate dal 2015 al 2017)
  • F12 Berlinetta (fabbricate dal 2013 al 2017)
  • F12 TDF (fabbricate nel 2017)
  • F60 America (fabbricate nel 2016)
  • F8 Spider (fabbricate dal 2020 al 2022)
  • F8 Tributo (fabbricate dal 2020 al 2022)
  • FF (fabbricate dal 2012 al 2016)
  • GTC4 Lusso (fabbricate dal 2018 al 2020)
  • GTC4 Lusso T (fabbricate dal 2018 al 2019)
  • LaFerrari (fabbricate dal 2013 al 2015)
  • LaFerrari Aperta (fabbricate nel 2017)
  • Portofino (fabbricate dal 2019 al 2022)
  • Roma (fabbricate dal 2021 al 2022)

Se hai la fortuna di possedere una Ferrari e di vivere negli States, probabilmente ha già ricevuto dalla Casa automobilistica di Maranello una lettera di richiamo. Purtroppo, però, la risoluzione della criticità da remoto non è possibile, bensì occorre recarsi personalmente presso un centro Ferrari.

La natura del problema

Stando alla NHTSA, il tappo del serbatoio del liquido dei freni rischia di non sfiatare correttamente e condurre così, sul lungo periodo, ad una perdita parziale o totale della potenza frenante. Anche alla luce della velocità che gli esemplari della Rossa sono in grado di raggiungere anche superiore ai 300 chilometri orari, il difetto riscontrato può essere pagato a caro prezzo, dalla sbandata fino a un vero e proprio incidente.

Non è la prima volta che Ferrari emana un richiamo nel 2022: già a inizio anno, infatti, la Cina ha registrato un problema del genere, ma per un numero di gran lunga inferiore, limitato a 2 mila esemplari: dalla 458 Italia alla 488 488 GTB, dalla Speciale alla Speciale A. Relativamente ai mezzi commercializzati in Italia e in Europa, al momento non si sono riscontrati problemi di sorta, ma qualora si presentassero di certo il richiamo arriverebbe.

tesla
Leggi anche
Tesla, Cybertruck: la produzione sarà nel 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel