Seguici su

News

Ferrari, la potenza inarrestabile: boom di utili nel primo trimestre

Ferrari Classica, logo

La casa automobilistica italiana continua a stupire con risultati finanziari eccezionali, prospettive rosee per il futuro Ferrari.

Il primo trimestre del 2023 è stato contraddistinto da un nuovo boom di utili per Ferrari, che nonostante non stia raccogliendo grandi soddisfazioni in Formula 1, continua a consolidare il suo primato nel settore automobilistico. Con una crescita a doppia cifra per ricavi, margini e profitti, la casa di Maranello dimostra la sua solidità e conferma le parole dell’amministratore delegato Benedetto Vigna che parla di “un altro trimestre eccezionale” dopo i record del 2022.

Le consegne sono aumentate del 9,7% rispetto al pari periodo dell’anno scorso, con 3.567 unità vendute, grazie principalmente ai modelli Portofino M, 296 GTB e 812 Competizione. Il fatturato ha raggiunto 1,429 miliardi, in crescita del 20,5% grazie al miglior mix di prodotto, prezzo e geografico, e al contributo delle personalizzazioni. Le attività automobilistiche hanno visto i ricavi salire del 23,2% a 1,24 miliardi.

Performance finanziarie da record

L’Ebitda è cresciuto del 27%, attestandosi a 537 milioni di euro, mentre l’utile operativo è salito del 25% a 385 milioni. I profitti hanno raggiunto 297 milioni, in aumento del 24%, e l’utile per azione è passato da 1,29 euro a 1,62. Anche la posizione finanziaria netta è migliorata, con un indebitamento netto di soli 53 milioni di euro al 31 marzo, in calo rispetto ai 207 milioni di fine 2022.

Ferrari conferma i suoi target annuali, puntando a ricavi per 5,7 miliardi, un margine operativo lordo tra 2,13 e 2,18 miliardi, un utile operativo a 1,45/1,5 miliardi, un utile per azione a 6/6,2 euro e flussi di cassa per 900 milioni. Vigna sottolinea che il portafoglio ordini copre oltre due anni di produzione e si estende fino al 2025, grazie a una gamma di prodotti premiata e all’aumento dei prezzi reso necessario dall’inflazione.

Infine, il manager ex Stm evidenzia l’importanza dell’elettrificazione nel futuro della casa automobilistica, con lo sviluppo di vetture sportive elettriche e delle infrastrutture di Maranello.

Abarth 500e
Leggi anche
Abarth 500e: L’auto elettrica che ti fa accelerare il cuore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport25 minuti ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 ora ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News2 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News17 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News19 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel