Seguici su

News

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

La Fabbrica Ferrari di Maranello

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva.

Il Cavallino Rampante entra nell’era della mobilitĂ  elettrica con una vettura che promette di ridefinire gli standard del segmento. Durante il Ferrari Capital Market Day 2025, l’evento annuale dedicato agli investitori, la casa di Maranello ha svelato le specifiche tecniche della sua prima auto completamente a batterie.

Sebbene il design definitivo rimanga ancora avvolto nel mistero, i dettagli del telaio rivelano dimensioni importanti: un passo di 296 cm e una lunghezza complessiva di circa 5 metri suggeriscono una configurazione a quattro o cinque posti, probabilmente simile alla Purosangue piuttosto che a una sportiva bipost classica.

Potenza da record con quattro motori elettrici

Le prestazioni si annunciano straordinarie. La Ferrari elettrica disporrĂ  di quattro motori sincroni a magneti permanenti che erogheranno una potenza combinata superiore ai 1.000 CV. La distribuzione della potenza prevede 843 CV sull’asse posteriore e 286 CV su quello anteriore, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi e una velocitĂ  massima di 310 km/h.

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
Logo della Ferrari – mondo-motori.it

Tutti i componenti dei propulsori elettrici sono stati sviluppati internamente, compresi gli involucri in alluminio riciclato prodotti nella stessa fonderia dove nascono i basamenti dei motori termici a 6, 8 e 12 cilindri. Anche gli inverter e la struttura della batteria da 122 kWh sono frutto della progettazione Ferrari, mentre solo le celle provengono da fornitori esterni. L’autonomia dichiarata supera i 530 km nel ciclo di omologazione, mentre la ricarica rapida a 350 kW permette di recuperare 70 kWh in soli 20 minuti grazie all’architettura a 800 volt.

Dinamica di guida e soluzioni tecnologiche avanzate

Nonostante un peso di circa 2.300 kg, Ferrari promette un’esperienza di guida coinvolgente grazie a tecnologie derivate dalla Purosangue e dalla hypercar F80. Le sospensioni attive con ammortizzatori a controllo elettronico dotati di motore elettrico per ciascuna ruota gestiscono autonomamente rollio, beccheggio e altezza da terra, eliminando la necessitĂ  delle barre antirollio. Il baricentro si posiziona 8 cm piĂą in basso rispetto a una vettura termica equivalente, mentre la ripartizione dei pesi favorisce un equilibrio ottimale (47% anteriore, 53% posteriore).

La batteria presenta una densitĂ  energetica di 1,3 kW/kg, tra le piĂą elevate del mercato. Il sistema Torque Shift Engagement permette di selezionare cinque diversi livelli di coppia e potenza tramite le palette al volante, simulando il cambio marcia di un’auto tradizionale. Sul fronte sonoro, Ferrari ha optato per amplificare il suono reale dei motori elettrici attraverso sensori dedicati, offrendo al guidatore una percezione accurata delle condizioni di trazione. Il Manettino consente di configurare tre modalitĂ  di guida e di regolare separatamente le sospensioni e la ripartizione della coppia, con la possibilitĂ  di passare dalla trazione integrale alla sola trazione posteriore.

Meccanico sorridente in officina
Leggi anche
Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News6 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News1 giorno ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News2 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide2 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di COâ‚‚ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perchĂ© nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News3 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

NovitĂ  per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News3 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dĂ  a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari nel caos: Leclerc pronto a lasciare Maranello dopo 7 anni di fallimenti

Crisi in casa Ferrari: la SF-25 delude, i piloti protestano e il futuro di Leclerc diventa incerto dopo sette anni...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel