Seguici su

News

Ferrari, Vigna tagliente: “Sarà Trump a decidere cosa fare”

Fabbrica Ferrari

I paventati dazi annunciati dal prossimo presidente americano spaventano i costruttori di auto. Ecco cosa hanno deciso a Maranello.

In campagna elettorale il presidente eletto americano Donald Trump ha ventilato la possibilità di applicare dei dazi ai beni importati dall’UE. Tra questi, ovviamente, anche le auto. Le reazioni, dall’Italia e dagli altri Paesi europei, non si sono fatte comunque attendere. La Ferrari, famosa per le sue supercar esclusive, non teme le conseguenze economiche di eventuali dazi. Il target di clientela, disposto a pagare cifre elevate per un’auto unica, rende improbabile che queste tariffe influenzino negativamente la domanda.

L’attuale portafoglio ordini ne è una dimostrazione: i tempi di attesa per una Ferrari superano ormai abbondantemente i dodici mesi, a conferma della solidità del mercato. “Le tariffe saranno una realtà per tutti. È positivo, perché il cambiamento spinge all’innovazione”, ha dichiarato il CEO Benedetto Vigna. La Ferrari, dunque, non solo non si lascia intimorire, ma interpreta ogni sfida come un’opportunità per continuare a evolversi. Ma tra le ipotesi che sono trapelate recentemente, ce n’è stata una clamorosa: e se la Ferrari esternalizzasse parte della produzione proprio in USA per aggirare i dazi previsti?

Innovazione e nuovi orizzonti

Di questo e di altri temi ha parlato l’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, durante la conferenza Reuters Next di New York. Durante l’evento per i media, Vigna ha affrontato i temi strategici per il futuro della casa di Maranello, come l’arrivo della prima auto elettrica del marchio, attesa per il prossimo anno, e l’apertura ai pagamenti in criptovalute.

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

Un altro annuncio importante riguarda la partnership con la General Motors per la fornitura di motori alla nuova scuderia di Formula 1 dal 2026. “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti”, ha affermato Vigna, sottolineando come questa collaborazione rappresenti un ulteriore motivo di prestigio per il marchio e un apprezzamento per il lavoro della Scuderia Corse, che quest’anno è tornata a lottare per il mondiale costruttori di F1. Con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, la Ferrari conferma il suo ruolo di leader globale nell’automobilismo di lusso. E sulle strategie per aggirare i possibili dazi annunciati da Trump, a Maranello hanno le idee chiare.

Radici salde a Maranello: i dazi non spaventano la Ferrari

La Ferrari è molto più di un marchio automobilistico: è un’icona del Made in Italy e un pilastro della Motor Valley emiliana. L’idea di spostare la produzione all’estero, per quanto remota, viene considerata quasi un sacrilegio.

Ed infatti, durante la conferenza Reuters Next, quando all’amministratore delegato Benedetto Vigna è stato chiesto se la Casa di Maranello potesse localizzare parte delle sue attività industriali negli Stati Uniti per aggirare i dazi sull’importazione di beni europei, la risposta di Vigna è stata categorica: “Noi produciamo auto a Maranello. Venderemo vetture negli Stati Uniti, ma le faremo a Maranello”. Un’affermazione che ribadisce il legame indissolubile tra il Cavallino Rampante e il suo storico territorio. Ferrari è il Made in Italy: impossibile e impensabile scindere questo binomio.

Vigna ha anche manifestato come la Ferrari non abbia alcuna paura dei Dazi: “Il nostro portafoglio ordini è piuttosto forte. Sarà Trump a decidere cosa fare”.

Tesla Model Y
Leggi anche
I motivi per cui l’auto elettrica piace

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News2 giorni ago

Diesel Euro 5: ecco dove sono attivi i blocchi alla circolazione

Dove sono stati attivati i blocchi alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5? Scopriamolo insieme nel corso dei prossimi paragrafi....

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News2 giorni ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News3 giorni ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News3 giorni ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News3 giorni ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News4 giorni ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 giorni ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News4 giorni ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport4 giorni ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News4 giorni ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News4 giorni ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel