Seguici su

News

Ferrari, Vigna tagliente: “Sarà Trump a decidere cosa fare”

Fabbrica Ferrari

I paventati dazi annunciati dal prossimo presidente americano spaventano i costruttori di auto. Ecco cosa hanno deciso a Maranello.

In campagna elettorale il presidente eletto americano Donald Trump ha ventilato la possibilità di applicare dei dazi ai beni importati dall’UE. Tra questi, ovviamente, anche le auto. Le reazioni, dall’Italia e dagli altri Paesi europei, non si sono fatte comunque attendere. La Ferrari, famosa per le sue supercar esclusive, non teme le conseguenze economiche di eventuali dazi. Il target di clientela, disposto a pagare cifre elevate per un’auto unica, rende improbabile che queste tariffe influenzino negativamente la domanda.

L’attuale portafoglio ordini ne è una dimostrazione: i tempi di attesa per una Ferrari superano ormai abbondantemente i dodici mesi, a conferma della solidità del mercato. “Le tariffe saranno una realtà per tutti. È positivo, perché il cambiamento spinge all’innovazione”, ha dichiarato il CEO Benedetto Vigna. La Ferrari, dunque, non solo non si lascia intimorire, ma interpreta ogni sfida come un’opportunità per continuare a evolversi. Ma tra le ipotesi che sono trapelate recentemente, ce n’è stata una clamorosa: e se la Ferrari esternalizzasse parte della produzione proprio in USA per aggirare i dazi previsti?

Innovazione e nuovi orizzonti

Di questo e di altri temi ha parlato l’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, durante la conferenza Reuters Next di New York. Durante l’evento per i media, Vigna ha affrontato i temi strategici per il futuro della casa di Maranello, come l’arrivo della prima auto elettrica del marchio, attesa per il prossimo anno, e l’apertura ai pagamenti in criptovalute.

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

Un altro annuncio importante riguarda la partnership con la General Motors per la fornitura di motori alla nuova scuderia di Formula 1 dal 2026. “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti”, ha affermato Vigna, sottolineando come questa collaborazione rappresenti un ulteriore motivo di prestigio per il marchio e un apprezzamento per il lavoro della Scuderia Corse, che quest’anno è tornata a lottare per il mondiale costruttori di F1. Con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione, la Ferrari conferma il suo ruolo di leader globale nell’automobilismo di lusso. E sulle strategie per aggirare i possibili dazi annunciati da Trump, a Maranello hanno le idee chiare.

Radici salde a Maranello: i dazi non spaventano la Ferrari

La Ferrari è molto più di un marchio automobilistico: è un’icona del Made in Italy e un pilastro della Motor Valley emiliana. L’idea di spostare la produzione all’estero, per quanto remota, viene considerata quasi un sacrilegio.

Ed infatti, durante la conferenza Reuters Next, quando all’amministratore delegato Benedetto Vigna è stato chiesto se la Casa di Maranello potesse localizzare parte delle sue attività industriali negli Stati Uniti per aggirare i dazi sull’importazione di beni europei, la risposta di Vigna è stata categorica: “Noi produciamo auto a Maranello. Venderemo vetture negli Stati Uniti, ma le faremo a Maranello”. Un’affermazione che ribadisce il legame indissolubile tra il Cavallino Rampante e il suo storico territorio. Ferrari è il Made in Italy: impossibile e impensabile scindere questo binomio.

Vigna ha anche manifestato come la Ferrari non abbia alcuna paura dei Dazi: “Il nostro portafoglio ordini è piuttosto forte. Sarà Trump a decidere cosa fare”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport8 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News9 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News10 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News10 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News13 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News14 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News15 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News17 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel