Seguici su

News

Ferrari 499P: il Cavallino torna a Le Mans

Ferrari 499P Le Mans Hypercar

Come preannunciato, la Ferrari tornerà alla competizione nelle gare di endurance con la 499P, svelata proprio nelle ultime ore.

A partire dal prossimo anno, la Ferrari 499P riporterà ufficialmente il Cavallino Rampante nelle gare di endurance dopo mezzo secolo. Il debutto è previsto il 17 marzo 2023, quando correrà la Mille Miglia di Sebring, in Florida. Il nuovo bolide è figlio delle caratteristiche tecniche: 499 corrisponde alla cilindrata di ciascuno dei 6 cilindri, mentre la P sta per “prototipo”, in linea con la tradizione di Maranello.

Presentata con l’iconica livrea rossa, guarnita dal giallo Modena, la Ferrari 499P è frutto di un approfondito test aerodinamico per gestire le altissime velocità in gare del genere. Tuttavia, al design ha contribuito pure il centro stile di Maranello, guidato da Flavio Manzoni, per conservare un legame con la produzione di serie.

Il propulsore termico posteriore della Ferrari 499P possiede il medesimo schema impiegato dalle 296 GTB e GTS di serie. Insomma, consiste in un 6 cilindri a V con un ampio angolo tra le bancate per accogliere i due turbocompressori. Come sulla 296 il powertrain è ibrido, ma in tale circostanza l’unità elettrica è anteriore e muove le ruote davanti. Pertanto, il veicolo dispone della trazione integrale.

Il V6 è in grado di sprigionare una potenza di 700 CV, mentre l’elettrico supera i 270 CV. Da regolamento, però, sarà proibito andare al di là dei 680 CV complessivi. Spetterà poi alla compagine stabilire quanti dei cavallini finiranno alle ruote davanti e quanti a quelle dietro, in relazione alle caratteristiche del tracciato e dell’aderenza.

Le tappe in programma

Successivamente all’esordio americano, la Ferrari 499P darà battaglia durante il World Endurance Championship 2023, che passerà il 10/11 giugno da Le Mans per la “24 ore” più celebre del pianeta e, quindi, il 9 luglio da Monza, per la “6 ore”.

Gli esemplari schierati saranno due: contraddistinte dai numeri 50 e 51, avranno una differente messa a punto, una incentrata sul top delle performance, l’altra sull’affidabilità, così da trovare il punto di equilibrio. I nomi dei piloti non sono stati ancora comunicati.

Matteo Salvini
Leggi anche
Ponte sullo Stretto, Salvini riaccende le speranze: la situazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel