Seguici su

News

Ferrari: 15 nuovi modelli entro il 2026

Ferrari

La Ferrari immetterà sul mercato 15 nuovi modelli dal 2023 al 2026, come annunciato al Capital Markets Day 2022.

Questa mattina Ferrari ha presentato nel Capital Markets Day il piano industriale per i prossimi anni. Secondo quanto annunciato dall’amministratore delegato del gruppo, Benedetto Vigna, i modelli Supercar e Icona costituiranno, in media, meno del 5 per cento del totale volumi nel periodo, mentre le Serie Speciali si aggireranno intorno al 10 per cento. La presentazione del suv Purosangue è fissata per settembre 2022. 

Nel corso del proprio ciclo di vita, lo sport utility contribuirà in misura inferiore al 20 per cento delle consegne annuali. La futura Supercar sarà svelata in tale arco di tempo, e come annunciato in precedenza, la prima Ferrari elettrica verrà mostrata nel 2025. Entro il 2026, il portafoglio prodotti sarà costituito per il 40 per cento da vetture endotermiche e il 60 per cento da ibride ed elettriche.

Dunque, la fabbricazione degli Ice, componente chiave della tradizione dell’azienda, andrà avanti. I propulsori ibridi beneficeranno sempre del trasferimento tecnologico dall’esperienza di Ferrari nel motorsport. Le unità elettriche saranno progettate, sviluppate e realizzate artigianalmente a Maranello, così da garantire un’esperienza unica di guida. “Non siamo una mobility company – ha dichiarato Vigna – e quando la mobilità sarà sempre più condivisa, avere una Ferrari sarà ancora più unico”

Il CEO ha poi sottolineato come il Cavallino Rampante non intenda portare la guida autonoma ai livelli 4 e 5“Noi vogliamo mettere la persona al centro dell’esperienza. L’elettrificazione aumenterà le nostre performance. La transizione va fatta in maniera sicura e al giusto passo”.

I numeri finanziari

Il piano al 2026 favorisce i ricavi rispetto ai volumi, e prevede un deciso contributo del mix/prezzo, raggiungendo un ebitda pari a 2,5-2,7 miliardi di euro, con un margine tra il 38 e il 40 per cento. Gli investimenti cumulati ammonteranno a 4,4 miliardi, di cui il 75 per cento inerenti a nuovi progetti vetture e il 25 alle infrastrutture.

Nell’arco del quinquennio 2022-2026 la generazione di free cash flow industriale cumulato stimato va dai 4,6 ai 4,9 miliardi. La remunerazione degli azionisti mediante l’aumento del dividend pay-out dal 30 al 35 per cento dell’utile netto rettificato dal 2022 in avanti e un programma di riacquisto delle proprie azioni di 2 miliardi da ora al 2026.

Audi
Leggi anche
Audi intenta causa alla cinese Nio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News4 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News5 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News7 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News21 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News21 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News1 giorno ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News4 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel