Seguici su

News

F1, Audi: già in vendita le quote del team. I motivi della scelta

Audi F1

Audi potrebbe cedere quote del suo team di F1 al fondo sovrano del Qatar prima del debutto ufficiale. Una mossa che potrebbe salvarlo.

Audi è pronta a fare il suo ingresso in Formula 1 nel 2026, ma già prima del debutto ufficiale potrebbe vendere una parte delle sue quote al fondo sovrano del Qatar. Secondo indiscrezioni della testata Auto Motor und Sport, la trattativa sarebbe in fase avanzata e potrebbe concludersi in concomitanza con il Gran Premio di Losail.

A prima vista, potrebbe sembrare una mossa dettata da debolezza o incertezza economica, ma una valutazione più approfondita mostra come la decisione possa portare vantaggi strategici.

Le quote del team Audi in F1 e il ruolo del Qatar

Il progetto Audi in F1 ha subito diverse modifiche rispetto ai piani iniziali. Con cambiamenti ai vertici e l’ingresso di Mattia Binotto nel duplice ruolo di CEO e CTO, il team ha mostrato la volontà di ridefinire i propri obiettivi e risorse.

La vendita di quote, se confermata, consentirebbe di alleggerire la pressione finanziaria senza rinunciare alla partecipazione diretta nella gestione della squadra. In un contesto di forte crisi per il settore automobilistico europeo, con la transizione elettrica più lenta del previsto e un calo di vendite di modelli chiave, questa partnership potrebbe risultare vitale.

Concorrenza e crisi economica

L’ingresso del fondo sovrano del Qatar nel capitale di Audi potrebbe anche garantire una solidità economica e stabilità a lungo termine. Questo modello di gestione con partecipazioni esterne non è nuovo in Formula 1. La McLaren, ad esempio, è posseduta per la maggior parte dal fondo sovrano del Bahrain, mentre Renault ha ceduto quote dell’Alpine a Otro Capital e Aston Martin collabora con Arctos Partners.

La prassi di condividere la proprietà di team con partner esterni sta diventando uno strumento per garantire sostenibilità economica, evitare tagli drastici e mantenere viva l’ambizione sportiva.

In un periodo in cui i costi di sviluppo delle power unit e degli impianti sono elevati, il supporto del Qatar potrebbe fungere da “paracadute” per il progetto Audi, evitando che l’azienda commetta gli stessi errori del passato, come il ritiro improvviso dal WEC dopo lo scandalo Dieselgate.

In definitiva, la mossa non è solo un compromesso ma una potenziale strada verso un futuro competitivo nel Circus. L’ingresso di un partner come il Qatar potrebbe garantire i fondi e il supporto necessari per raggiungere traguardi ambiziosi, mantenendo intatta la credibilità del marchio Audi sul palcoscenico globale.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck sfida la mitica DeLorean: ecco chi ha vinto. Il video

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News9 minuti ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News21 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News23 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel