Seguici su

News

F1, Audi: già in vendita le quote del team. I motivi della scelta

Audi F1

Audi potrebbe cedere quote del suo team di F1 al fondo sovrano del Qatar prima del debutto ufficiale. Una mossa che potrebbe salvarlo.

Audi è pronta a fare il suo ingresso in Formula 1 nel 2026, ma già prima del debutto ufficiale potrebbe vendere una parte delle sue quote al fondo sovrano del Qatar. Secondo indiscrezioni della testata Auto Motor und Sport, la trattativa sarebbe in fase avanzata e potrebbe concludersi in concomitanza con il Gran Premio di Losail.

A prima vista, potrebbe sembrare una mossa dettata da debolezza o incertezza economica, ma una valutazione più approfondita mostra come la decisione possa portare vantaggi strategici.

Le quote del team Audi in F1 e il ruolo del Qatar

Il progetto Audi in F1 ha subito diverse modifiche rispetto ai piani iniziali. Con cambiamenti ai vertici e l’ingresso di Mattia Binotto nel duplice ruolo di CEO e CTO, il team ha mostrato la volontà di ridefinire i propri obiettivi e risorse.

La vendita di quote, se confermata, consentirebbe di alleggerire la pressione finanziaria senza rinunciare alla partecipazione diretta nella gestione della squadra. In un contesto di forte crisi per il settore automobilistico europeo, con la transizione elettrica più lenta del previsto e un calo di vendite di modelli chiave, questa partnership potrebbe risultare vitale.

Concorrenza e crisi economica

L’ingresso del fondo sovrano del Qatar nel capitale di Audi potrebbe anche garantire una solidità economica e stabilità a lungo termine. Questo modello di gestione con partecipazioni esterne non è nuovo in Formula 1. La McLaren, ad esempio, è posseduta per la maggior parte dal fondo sovrano del Bahrain, mentre Renault ha ceduto quote dell’Alpine a Otro Capital e Aston Martin collabora con Arctos Partners.

La prassi di condividere la proprietà di team con partner esterni sta diventando uno strumento per garantire sostenibilità economica, evitare tagli drastici e mantenere viva l’ambizione sportiva.

In un periodo in cui i costi di sviluppo delle power unit e degli impianti sono elevati, il supporto del Qatar potrebbe fungere da “paracadute” per il progetto Audi, evitando che l’azienda commetta gli stessi errori del passato, come il ritiro improvviso dal WEC dopo lo scandalo Dieselgate.

In definitiva, la mossa non è solo un compromesso ma una potenziale strada verso un futuro competitivo nel Circus. L’ingresso di un partner come il Qatar potrebbe garantire i fondi e il supporto necessari per raggiungere traguardi ambiziosi, mantenendo intatta la credibilità del marchio Audi sul palcoscenico globale.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck sfida la mitica DeLorean: ecco chi ha vinto. Il video

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News9 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News10 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News10 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News11 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News12 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News13 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News18 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News22 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News2 giorni ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel