Seguici su

News

Euro 7: pubblicate le proposte, ecco i nuovi standard

euro 7

I nuovi standard Euro 7, ci sono limiti per le elettriche, ma anche per il NOx e il particolato, scopriamo le proposte pubblicate.

Sono state pubblicate le proposte della Commissione europea per quanto riguarda la normativa Euro 7 sui limiti alle emissioni. I requisiti si confermano su tutte le tipologie di mezzi a motore (comprese le elettriche), essi si applicano a specifici elementi inquinanti (come il NOx o il particolato) che toccano anche freni e pneumatici. Ebbene, i nuovi standard non mettono in discussione le emissioni di anidride carbonica, per via del pacchetto Fit for 55 in cui entro il 2035 ci dovrĂ  essere il 100% di riduzione della CO2.

Vengono interessati quindi autobus e veicoli commerciali di grande struttura, egli sono considerati responsabili del 39% delle emissioni di ossido d’azoto nell’anno 2018. Con il nuovo standard Euro 7, le vetture e i furgoni dovranno emettere circa il 35% in meno di NOx e i mezzi piĂą grandi oltre il 56%. Altri tagli sul particolato del 13% e del 39%, per il sistema dei freni è previsto un taglio del 27%.

Altra novitĂ  sulle particelle inquinanti, da Bruxelles si afferma come riportato da quattro ruote: “Le regole Euro 7 sono neutre dal punto di vista tecnologico e del carburante. Ciò significa che si applicano gli stessi limiti di emissione a tutti i veicoli all’interno della medesima categoria, indipendentemente dalla tecnologia (ad esempio, motore convenzionale a combustione interna o del carburante utilizzato. Inoltre, riguardano anche i veicoli a emissioni zero di CO2“.

Le conseguenze e i costi

Ci sono dei cambi per i limiti per gli ossidi di azoto per lo standard Euro 7. In questo momento egli sono stabiliti in 60 mg/km per i motori a benzina e in circa 80 per i diesel. Le nuove regole fissano la soglia a 60 per tutte e due le tipologie.

La nuova normativa sarĂ  anche la prima a regolare le particelle ultrafini piĂą piccole (fino a circa 10 nanometri), ossia quelle che interessano il particolato generato dai freni e anche sulla durata delle batterie. Il primo luglio del 2025 è la data proposta per l’entrata delle regole per i nuovi veicoli leggeri, mentre per i mezzi pesanti il primo luglio del 2027. Ebbene, sono previste “eccezioni limitate” per i veicoli di marchi di nicchia.

Tra le sue proposte, Bruxelles ha tenuto conto anche degli enormi costi legati all’applicazione delle nuove normative, così sul possibile aumento dei prezzi, le parole come riferite da quattro ruote: “Nel definire le nuove regole, la Commissione ha analizzato a fondo l’impatto degli standard sull’accessibilitĂ  della mobilitĂ , soprattutto alla luce dell’attuale aumento dell’inflazione. Gli incrementi di costo previsti in relazione alla situazione attuale rappresentano solo una piccola frazione del prezzo totale del veicolo, ovvero tra 90 e 150 euro per auto e furgoni e circa 2700 euro per camion e autobus“. Nonostante questo, la commissione crede che i benefici superano i costi.

BMW iX3, dettaglio frontale
Leggi anche
BMW: le elettriche su Neue Klasse arriveranno fino ai 1.360 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel