Seguici su

News

Euro 7, Paesi in rivolta: “intere parti da cancellare”

euro 7

L’Italia e altri sette Paesi membri dell’Ue hanno inviato una lettera a Bruxelles, invitando a cancellare intere parti della normativa Euro 7

Gli standard di omologazione Euro 7 avevano subito provocato sconcerto tra i grandi capi d’industria dell’automotive. Dunque, erano intervenute le autorità politiche, concordi con la tesi perorata dalle Case, come dichiarato da Matteo Salvini nell’appuntamento annuale con l’Automotive Dealer, tenutosi negli scorsi giorni a Verona.

Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture aveva espresso forti perplessità, trovando concordi altri Paesi dell’Ue. Adesso viene compiuto un ulteriore passo in avanti, con il Governo della nostra penisola che, insieme a quelli di Francia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia, ha inviato una lettera a Bruxelles, dove viene sottolineata la contrarietà alla normativa in procinto di entrare in vigore fra solo pochi anni. Nello specifico, se la tabella di marcia delineata trovasse conferma, il protocollo Euro 7 sarebbe valido a partire dal 1° luglio 2025.

Obiettivi irrealistici

Ad avviso dei detrattori, la bozza sottoposta all’attenzione degli Stati membri fisserebbe degli obiettivi “eccessivamente ambiziosi e irrealistici da raggiungere” per gli operatori della filiera. Di conseguenza, la manovra “rischia di impattare negativamente sugli investimenti del settore già impegnati nel passaggio ai veicoli elettrici”.

Gli esecutivi firmatari si dicono contrari a qualsiasi nuova normativa sulle emissioni allo scarico (compresi nuovi requisiti di test o nuovi limiti) per auto e furgoni”, recita il documento anticipato dalle agenzie di stampa. Inoltre, si rimarca come gli stringenti vincoli fissati porterebbero via delle importanti risorse alle compagnie, che altrimenti sarebbero destinati alla mobilità elettrica.

Si tratta della stessa posizione espressa in precedenza dal numero uno di Acea e del gruppo Renault, Luca De Meo, nonché dall’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. La fazione ostile dell’Ue potrebbe frenare le ambizioni delle autorità, costringendo una revisione nel testo finale.

retrofit auto classica elettrica
Leggi anche
Auto elettriche: le novità disponibili sul mercato italiano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News3 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News6 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News9 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News11 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News18 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie21 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News24 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel