Seguici su

News

Esaurimento incentivi per auto termiche: la situazione

area di servizio, autostrada

Un rapido esaurimento dei fondi evidenzia l’alta domanda di veicoli meno inquinanti, fine degli incentivi auto termiche.

Nel giro di appena due settimane, i 120 milioni di euro destinati per il 2024 agli incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti sono stati completamente assorbiti. Questo fondo era specificamente rivolto all’acquisto, con obbligatoria rottamazione. Di veicoli con emissioni di CO2 tra 61 e 135 g/km, categoria che comprende auto a motore termico, ibride e a gas. L’entusiasmo dei consumatori si è manifestato chiaramente il 23 gennaio, giorno di lancio delle prenotazioni. Con 60.000 persone che hanno immediatamente approfittato di un contributo di 2.000 euro per l’acquisto.

La corsa agli incentivi e la saturazione immediata

Il fervore per accedere agli incentivi è stato tale che, nonostante i contratti potessero essere firmati giĂ  dal 2 gennaio. Molti hanno atteso l’apertura ufficiale della piattaforma del ministero delle Imprese per registrare la propria prenotazione. Questa corsa ha portato a un’esaurimento rapidissimo dei fondi, dimostrando un’alta domanda per veicoli piĂą sostenibili.

Contrastando questa tendenza, i fondi per auto elettriche (BEV) e ibride plug-in (PHEV) sono stati utilizzati con minore entusiasmo. Di fatto, per le BEV rimangono disponibili ben 197 milioni di euro su 205, e per le PHEV 242 milioni su 245. Questa cautela da parte dei consumatori potrebbe essere attribuita all’attesa di una riforma degli incentivi per il 2024, che promette aumenti significativi nei bonus per l’acquisto di tali veicoli, incentivi ancora piĂą generosi per chi rottama veicoli di classe Euro bassa, e un bonus aggiuntivo del 25% per nuclei con un ISEE inferiore ai 30.000 euro.

NovitĂ  in arrivo

Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato una riforma che non solo rinnova l’impegno verso la mobilitĂ  sostenibile ma prevede anche un rifinanziamento di 283 milioni per i veicoli nella fascia di emissioni 61-135 g/km. Questa mossa dimostra un’attenzione verso un ampio spettro di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale del settore automobilistico. Offrendo incentivi piĂą allettanti per la rottamazione di auto fino a Euro 2, con contributi statali che possono arrivare fino a 3.000 euro.

Il veloce esaurimento dei fondi per gli incentivi auto del 2024 evidenzia un crescente interesse verso veicoli a minor impatto ambientale. Con l’annuncio di nuovi finanziamenti e una riforma incentrata su bonus piĂą sostanziosi, il governo sembra determinato a supportare questa transizione. Tuttavia, il successo di tali misure dipenderĂ  dalla loro capacitĂ  di rispondere efficacemente alle esigenze dei consumatori, incentivando una mobilitĂ  sempre piĂą sostenibile e accessibile a tutti.

Peugeot 5008 Hybrid
Leggi anche
Parigi decide sul futuro dei SUV: triplicazione delle tariffe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport3 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perchĂ© Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News5 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel