Seguici su

News

Entra in vigore ufficialmente la nuova legge in Italia: da oggi se fai un incidente funziona così

Incidente stradale novità

Nuova legge entra ufficialmente in vigore in Italia: scopriamo di cosa si tratta e perché è così importante.

Gli incidenti stradali sono da sempre una piaga per quanto riguarda la vita di automobilisti e utenti della strada in generale. Il grande problema riguarda la sicurezza a rischio che viene messa da chi non sta attento come dovrebbe al comportamento della propria macchina e a chi potrebbe essere coinvolto.

Purtroppo, però, al momento si può pensare soltanto di ridurre il numero di sinistri invece che eliminarli. Quest’oggi, però, non vogliamo parlarvi delle conseguenze degli incidenti. Il nostro obiettivo in questo articolo coinvolge una grande novità relativa alla gestione stessa degli incidenti stradali, qualcosa che potrebbe tornare a dir poco comodo a milioni di persone in tutta Italia.

Incidenti stradali, ecco la svolta: i dettagli

Dal 1° luglio 2025, chi resta coinvolto in un incidente stradale può fare uso del CID digitale, che è la Constatazione Amichevole di Incidente soltanto in formato digitale. Sarà compatibile tramite smartphone, tablet o computer. L’obiettivo è quello di rendere più rapide, sicure e moderne le procedure di denuncia, risparmiando tempo prezioso. Si tratta di una svolta importante, anche perché soltanto nel 2024 sono avvenuti 1,8 milioni di sinistri, e nell’80% dei casi sono stati gestiti tutti tramite risarcimento diretto.

Adesso basterò compilare il modulo della constatazione online, utilizzando un portale o un’app messe a disposizione dalle varie compagnie assicurative. Ma come funziona? Basta inserire in tempo reale tutte le informazioni necessarie, che sono data, luogo, targhe dei veicoli, dinamica dell’incidente, immagini fotografiche e ogni dettaglio utile alla gestione della pratica. La firma deve essere effettuata con credenziali SPID o CIE. Il sistema è pensato per chi ha dimestichezza con i dispositivi digitali, oltre che a garantire più velocità nell’invio dei dati. Ricordiamo anche che le compagnie assicurative sono obbligate a offrire questa nuova modalità.

Ciò non significa che il modulo cartaceo non sarà più utilizzabile, comunque, essendo pienamente valido. E’ stato precisato che la compilazione digitale non è obbligatoria, rappresentando per gli utenti stradali un’alternativa in più. Serve a gestire le pratiche in maniera più veloce e a livello digitale. Ma perché si è arrivati a questa decisione? Il progetto è nato con la volontà di rendere il digitale un’alternativa per chi, magari, potenzialmente si trova meglio con i telefoni cellulari e i computer. Allo stesso tempo, però, non vi è l’intenzione di mettere in difficoltà le categorie di persone meno avvezze all’utilizzo del modulo cartaceo.

Jean-Philippe Imparato
Leggi anche
Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel