Seguici su

News

Entra in vigore ufficialmente la nuova legge in Italia: da oggi se fai un incidente funziona così

Incidente stradale novità

Nuova legge entra ufficialmente in vigore in Italia: scopriamo di cosa si tratta e perché è così importante.

Gli incidenti stradali sono da sempre una piaga per quanto riguarda la vita di automobilisti e utenti della strada in generale. Il grande problema riguarda la sicurezza a rischio che viene messa da chi non sta attento come dovrebbe al comportamento della propria macchina e a chi potrebbe essere coinvolto.

Purtroppo, però, al momento si può pensare soltanto di ridurre il numero di sinistri invece che eliminarli. Quest’oggi, però, non vogliamo parlarvi delle conseguenze degli incidenti. Il nostro obiettivo in questo articolo coinvolge una grande novità relativa alla gestione stessa degli incidenti stradali, qualcosa che potrebbe tornare a dir poco comodo a milioni di persone in tutta Italia.

Incidenti stradali, ecco la svolta: i dettagli

Dal 1° luglio 2025, chi resta coinvolto in un incidente stradale può fare uso del CID digitale, che è la Constatazione Amichevole di Incidente soltanto in formato digitale. Sarà compatibile tramite smartphone, tablet o computer. L’obiettivo è quello di rendere più rapide, sicure e moderne le procedure di denuncia, risparmiando tempo prezioso. Si tratta di una svolta importante, anche perché soltanto nel 2024 sono avvenuti 1,8 milioni di sinistri, e nell’80% dei casi sono stati gestiti tutti tramite risarcimento diretto.

Adesso basterò compilare il modulo della constatazione online, utilizzando un portale o un’app messe a disposizione dalle varie compagnie assicurative. Ma come funziona? Basta inserire in tempo reale tutte le informazioni necessarie, che sono data, luogo, targhe dei veicoli, dinamica dell’incidente, immagini fotografiche e ogni dettaglio utile alla gestione della pratica. La firma deve essere effettuata con credenziali SPID o CIE. Il sistema è pensato per chi ha dimestichezza con i dispositivi digitali, oltre che a garantire più velocità nell’invio dei dati. Ricordiamo anche che le compagnie assicurative sono obbligate a offrire questa nuova modalità.

Ciò non significa che il modulo cartaceo non sarà più utilizzabile, comunque, essendo pienamente valido. E’ stato precisato che la compilazione digitale non è obbligatoria, rappresentando per gli utenti stradali un’alternativa in più. Serve a gestire le pratiche in maniera più veloce e a livello digitale. Ma perché si è arrivati a questa decisione? Il progetto è nato con la volontà di rendere il digitale un’alternativa per chi, magari, potenzialmente si trova meglio con i telefoni cellulari e i computer. Allo stesso tempo, però, non vi è l’intenzione di mettere in difficoltà le categorie di persone meno avvezze all’utilizzo del modulo cartaceo.

Jean-Philippe Imparato
Leggi anche
Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News28 minuti ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News3 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide6 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News15 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie18 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News21 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport23 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel