Seguici su

News

Emissioni 2025, nessun passo indietro da parte della Commissione

smog auto

Il nuovo Commissario per il Clima Wopke Hoekstra ribadisce la sua ferma opposizione alle modifiche della normativa europea.

Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha ribadito la sua ferma opposizione a qualsiasi ipotesi di modifica delle attuali normative europee sulle emissioni di anidride carbonica. Rispondendo a un’interrogazione parlamentare, Hoekstra ha confermato che le multe per i costruttori che supereranno i limiti entreranno in vigore nel 2025 e non subiranno variazioni.

Cambiare le regole danneggerebbe la concorrenza“, ha dichiarato il politico olandese, evidenziando come una modifica del regime sanzionatorio creerebbe disparitĂ  tra i produttori automobilistici. Nonostante le pressioni crescenti provenienti da vari settori industriali, Hoekstra si è mostrato irremovibile nel mantenere l’attuale quadro normativo.

Pressioni e resistenze: la posizione di Bruxelles

La nomina di Wopke Hoekstra come successore di Frans Timmermans ha posto l’olandese in uno dei ruoli piĂą delicati della Commissione europea. Tuttavia, nonostante le richieste di alleggerire il peso delle normative sulle emissioni, Hoekstra ha sottolineato che modificare le regole potrebbe avere conseguenze negative per il mercato. “La Commissione è consapevole del fatto che alcuni produttori temono di non raggiungere gli obiettivi“, ha spiegato, “ma molti altri grandi produttori sono fiduciosi e non vogliono cambiare il quadro: modificare le regole causerebbe distorsioni di condizioni di paritĂ  e metterebbe questi produttori in una posizione di svantaggio competitivo“.

Semaforo con traffico

Inoltre, Hoekstra ha ribadito l’importanza di garantire stabilitĂ  economica: “Alcuni chiedono un rallentamento, ma altri hanno giĂ  fatto investimenti significativi e vogliono certezze“. Secondo il commissario, il settore può evitare le sanzioni adottando soluzioni tecnologiche come modelli ibridi, plug-in e auto piĂą piccole ed efficienti.

La rotta è tracciata: nessuna revisione anticipata

La posizione di Bruxelles è chiara: non si stanno valutando alternative alle sanzioni previste e non si anticiperĂ  al 2025 la revisione delle normative che porteranno al bando delle auto endotermiche nel 2035. Hoekstra ha dichiarato che “nel 2026, la Commissione esaminerĂ  l’efficacia e gli effetti del regolamento e la revisione si baserĂ  sulla relazione sullo stato di avanzamento prevista entro la fine del 2025“.

Questo significa che qualsiasi intervento correttivo arriverĂ  solo dopo un’attenta analisi dei risultati raggiunti. L’approccio della Commissione europea punta quindi a mantenere la rotta giĂ  definita, garantendo continuitĂ  e certezze agli operatori che hanno investito nella transizione ecologica.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le cittĂ  piĂą trafficate del mondo?

Quali sono le cittĂ  piĂą trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel