Seguici su

News

Emissioni 2025, nessun passo indietro da parte della Commissione

smog auto

Il nuovo Commissario per il Clima Wopke Hoekstra ribadisce la sua ferma opposizione alle modifiche della normativa europea.

Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha ribadito la sua ferma opposizione a qualsiasi ipotesi di modifica delle attuali normative europee sulle emissioni di anidride carbonica. Rispondendo a un’interrogazione parlamentare, Hoekstra ha confermato che le multe per i costruttori che supereranno i limiti entreranno in vigore nel 2025 e non subiranno variazioni.

Cambiare le regole danneggerebbe la concorrenza“, ha dichiarato il politico olandese, evidenziando come una modifica del regime sanzionatorio creerebbe disparitĂ  tra i produttori automobilistici. Nonostante le pressioni crescenti provenienti da vari settori industriali, Hoekstra si è mostrato irremovibile nel mantenere l’attuale quadro normativo.

Pressioni e resistenze: la posizione di Bruxelles

La nomina di Wopke Hoekstra come successore di Frans Timmermans ha posto l’olandese in uno dei ruoli piĂą delicati della Commissione europea. Tuttavia, nonostante le richieste di alleggerire il peso delle normative sulle emissioni, Hoekstra ha sottolineato che modificare le regole potrebbe avere conseguenze negative per il mercato. “La Commissione è consapevole del fatto che alcuni produttori temono di non raggiungere gli obiettivi“, ha spiegato, “ma molti altri grandi produttori sono fiduciosi e non vogliono cambiare il quadro: modificare le regole causerebbe distorsioni di condizioni di paritĂ  e metterebbe questi produttori in una posizione di svantaggio competitivo“.

Semaforo con traffico

Inoltre, Hoekstra ha ribadito l’importanza di garantire stabilitĂ  economica: “Alcuni chiedono un rallentamento, ma altri hanno giĂ  fatto investimenti significativi e vogliono certezze“. Secondo il commissario, il settore può evitare le sanzioni adottando soluzioni tecnologiche come modelli ibridi, plug-in e auto piĂą piccole ed efficienti.

La rotta è tracciata: nessuna revisione anticipata

La posizione di Bruxelles è chiara: non si stanno valutando alternative alle sanzioni previste e non si anticiperĂ  al 2025 la revisione delle normative che porteranno al bando delle auto endotermiche nel 2035. Hoekstra ha dichiarato che “nel 2026, la Commissione esaminerĂ  l’efficacia e gli effetti del regolamento e la revisione si baserĂ  sulla relazione sullo stato di avanzamento prevista entro la fine del 2025“.

Questo significa che qualsiasi intervento correttivo arriverĂ  solo dopo un’attenta analisi dei risultati raggiunti. L’approccio della Commissione europea punta quindi a mantenere la rotta giĂ  definita, garantendo continuitĂ  e certezze agli operatori che hanno investito nella transizione ecologica.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Ecco il modello che deciderĂ  il futuro di Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News13 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News14 ore ago

Arriva la Smart piĂą potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart piĂą potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterĂ  la sua potenza....

Carburante Carburante
News15 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News15 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello piĂą basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport17 ore ago

F1, Ferrari, il momento della veritĂ : le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarĂ  cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h
News18 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocitĂ  la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocitĂ  in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News19 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News20 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News21 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel