Seguici su

News

Emissioni 2025, nessun passo indietro da parte della Commissione

smog auto

Il nuovo Commissario per il Clima Wopke Hoekstra ribadisce la sua ferma opposizione alle modifiche della normativa europea.

Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha ribadito la sua ferma opposizione a qualsiasi ipotesi di modifica delle attuali normative europee sulle emissioni di anidride carbonica. Rispondendo a un’interrogazione parlamentare, Hoekstra ha confermato che le multe per i costruttori che supereranno i limiti entreranno in vigore nel 2025 e non subiranno variazioni.

Cambiare le regole danneggerebbe la concorrenza“, ha dichiarato il politico olandese, evidenziando come una modifica del regime sanzionatorio creerebbe disparitĂ  tra i produttori automobilistici. Nonostante le pressioni crescenti provenienti da vari settori industriali, Hoekstra si è mostrato irremovibile nel mantenere l’attuale quadro normativo.

Pressioni e resistenze: la posizione di Bruxelles

La nomina di Wopke Hoekstra come successore di Frans Timmermans ha posto l’olandese in uno dei ruoli piĂą delicati della Commissione europea. Tuttavia, nonostante le richieste di alleggerire il peso delle normative sulle emissioni, Hoekstra ha sottolineato che modificare le regole potrebbe avere conseguenze negative per il mercato. “La Commissione è consapevole del fatto che alcuni produttori temono di non raggiungere gli obiettivi“, ha spiegato, “ma molti altri grandi produttori sono fiduciosi e non vogliono cambiare il quadro: modificare le regole causerebbe distorsioni di condizioni di paritĂ  e metterebbe questi produttori in una posizione di svantaggio competitivo“.

Semaforo con traffico

Inoltre, Hoekstra ha ribadito l’importanza di garantire stabilitĂ  economica: “Alcuni chiedono un rallentamento, ma altri hanno giĂ  fatto investimenti significativi e vogliono certezze“. Secondo il commissario, il settore può evitare le sanzioni adottando soluzioni tecnologiche come modelli ibridi, plug-in e auto piĂą piccole ed efficienti.

La rotta è tracciata: nessuna revisione anticipata

La posizione di Bruxelles è chiara: non si stanno valutando alternative alle sanzioni previste e non si anticiperĂ  al 2025 la revisione delle normative che porteranno al bando delle auto endotermiche nel 2035. Hoekstra ha dichiarato che “nel 2026, la Commissione esaminerĂ  l’efficacia e gli effetti del regolamento e la revisione si baserĂ  sulla relazione sullo stato di avanzamento prevista entro la fine del 2025“.

Questo significa che qualsiasi intervento correttivo arriverĂ  solo dopo un’attenta analisi dei risultati raggiunti. L’approccio della Commissione europea punta quindi a mantenere la rotta giĂ  definita, garantendo continuitĂ  e certezze agli operatori che hanno investito nella transizione ecologica.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Ecco il modello che deciderĂ  il futuro di Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

tesla cybertruck tesla cybertruck
News47 minuti ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News16 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. DiventerĂ  dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News16 ore ago

Lombardia, novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport24 ore ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierĂ ....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport2 giorni ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel