Seguici su

News

Elezioni Europee 2024: ecco cosa accadrà al Green Deal dopo l’ascesa della destra

ricarica auto elettrica

Le elezioni europee del 2024 segnano una svolta politica con l’ascesa della destra. Come questo cambiamento cambia il Green Deal.

Le elezioni europee del 2024 hanno confermato le previsioni di una significativa ascesa dei partiti di destra, trasformando il panorama politico di nazioni chiave come Francia e Germania. Questo risultato ha importanti ripercussioni non solo per i governi nazionali, ma anche per le istituzioni europee. La prossima legislatura vedrà una maggioranza che dovrà fare i conti con nuove sensibilità politiche, mettendo in discussione il Green Deal e altre disposizioni controverse, come il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035.

Il ruolo del partito popolare Europeo

Il Partito Popolare Europeo (PPE) ha guidato la carica contro il bando delle auto a combustione interna. Manfred Weber, leader del PPE, ha subito criticato il divieto, definendolo “un errore” e promettendo di metterlo al centro delle trattative per la formazione della nuova Commissione Europea. Con un aumento dei seggi da 178 a 186, il PPE intende utilizzare il suo nuovo peso politico per rivedere le politiche ambientali.

Peter Liese, responsabile delle politiche climatiche per il PPE, ha sottolineato la necessità di un Green Deal meno restrittivo, affermando: “Il divieto dei motori a combustione deve essere eliminato“. Tuttavia, un dietrofront completo sarà difficile da realizzare, poiché sarà necessario trovare un compromesso con i partiti di sinistra. Liese ha comunque ribadito che “non si prenderanno più decisioni senza il PPE“.

Convergenza politica e possibili alleanze

Non è solo il PPE a voler rivedere le normative ambientali. Alexandr Vondra, del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), ha affermato che la politica climatica diventerà più “realistica nei prossimi cinque anni. Vondra ha paragonato il Green Deal alla guida di un’auto, sottolineando l’importanza di utilizzare anche il freno e il volante, non solo l’acceleratore.

Anche tra i Verdi ci sono aperture alla revisione delle politiche ambientali. Michael Bloss, eurodeputato dei Verdi, ha dichiarato: “Il Green Deal non è morto, ma dovremo vedere cosa ci riserveranno le prossime settimane“. Sebbene i Verdi si oppongano fermamente alla cancellazione delle normative, riconoscono la necessità di adattarsi alle nuove maggioranze politiche.

La presidente della Commissione Europea uscente, Ursula von der Leyen, punta a formare una coalizione tra PPE e partiti di centrosinistra, ma la fragilità della maggioranza potrebbe richiedere il sostegno dei Verdi o di alcuni partiti di destra. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare il futuro del Green Deal e delle politiche ambientali dell’Unione Europea.

volvo
Leggi anche
Volvo aumenta la produzione in Belgio per evitare i dazi sulle importazioni cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News21 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport22 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News22 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News23 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News24 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel