Seguici su

News

Elettriche cinesi: quasi pronto l’accordo sui dazi europei

Cina contro Europa

Le trattative tra UE e Cina per i dazi sulle auto elettriche cinesi sono in corso. I dettagli dell’accordo che potrebbe cambiare il mercato.

L’accordo sui dazi europei per le auto elettriche cinesi sembra sempre più vicino, con trattative in corso tra Bruxelles e Pechino per definire nuove regole sulle importazioni. Negli ultimi giorni, il tema dei dazi è stato al centro delle discussioni tra i rappresentanti europei e cinesi, sebbene l’argomento non sia ancora stato ufficialmente trattato durante il Consiglio Europeo. Le due parti sono al lavoro per risolvere la disputa commerciale che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle auto a batteria.

Trattative tra UE e Cina: a che punto siamo?

Le trattative tra Unione Europea e Cina sono entrate in una fase cruciale. Secondo quanto rivelato da un portavoce del Ministero del Commercio cinese, l’obiettivo è definire un meccanismo di vendita che permetta alle auto elettriche cinesi di essere commercializzate nei Paesi UE a prezzi superiori a un livello minimo, che resta ancora da stabilire. Questa misura dovrebbe prevenire la vendita sottocosto delle auto cinesi, un problema sollevato da diversi produttori europei che temono una concorrenza sleale.

Bruxelles e Pechino stanno lavorando a un piano di impegni su prezzi flessibili, come confermato dai tecnici delle due parti. Le trattative, che includono anche il controllo sui volumi delle importazioni, sono state accelerate dopo un incontro tra il ministro del Commercio cinese Wang Wentao e il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. Tuttavia, dalla Commissione non sono ancora giunte conferme ufficiali sull’esito delle discussioni, anche se è chiaro che entrambe le parti stanno cercando un compromesso per evitare misure punitive.

Prossimi passi: cosa aspettarsi?

Il prossimo incontro tra i rappresentanti dell’UE e della Cina dovrebbe avvenire nei primi giorni di ottobre, quando il tema potrebbe finalmente essere inserito nell’agenda ufficiale del Consiglio Europeo. In caso di accordo, i Paesi membri potrebbero votare un regolamento che includa un emendamento specifico per continuare le trattative anche dopo un eventuale via libera.

L’eventuale accordo potrebbe rappresentare una svolta per il mercato delle auto elettriche, in un contesto dove la competizione tra produttori europei e cinesi è sempre più intensa. L’idea di stabilire un prezzo minimo per le auto cinesi potrebbe non solo tutelare i produttori europei, ma anche stabilire un quadro più equo e trasparente per la concorrenza. Se l’accordo sarà finalizzato, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase nelle relazioni commerciali tra Europa e Cina, con ripercussioni significative sul mercato automobilistico.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se le auto elettriche cinesi potranno continuare a espandersi in Europa e a quali condizioni. Definendo un nuovo equilibrio tra le due potenze economiche.

Adolfo Urso
Leggi anche
Urso, piano auto 2035 Italia: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel