Seguici su

News

Effetto dazi: i possibili aumenti preoccupano

Donald Trump

La politica annunciata dal presidente Trump potrebbe innescare un effetto domino con un conseguente innalzamento dei prezzi.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa rischiano di avere un impatto significativo sul mercato automobilistico. Secondo Federcarrozzieri, le misure tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump e le possibili contromosse dei Paesi colpiti potrebbero far salire i prezzi delle auto nuove nel 2025 di 2.500-3.000 euro in media.

Anche il Codacons lancia l’allarme: se l’Unione Europea decidesse di imporre contro-dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti, i consumatori italiani potrebbero subire aumenti diffusi su diversi beni. Il settore dell’automotive sarebbe particolarmente esposto a queste dinamiche, con una riduzione degli utili per le case automobilistiche stimata tra il -5% e il -15%, che inevitabilmente si rifletterebbe sui listini.

Un effetto domino su tutto il settore automotive

Le misure protezionistiche americane, inizialmente sospese, potrebbero avere conseguenze pesanti sulle aziende che producono auto tra Messico, Stati Uniti ed Europa. Case automobilistiche come Volkswagen, Audi, BMW, Stellantis, Honda, Hyundai, Kia, Mazda, Toyota e Nissan rischiano di subire perdite economiche rilevanti a causa dell’aumento dei costi di produzione e delle esportazioni.

Il Messico, in particolare, è un hub chiave per l’industria automobilistica: nel 2024 ha prodotto 3,5 milioni di vetture, rappresentando il 44% delle vendite Volkswagen negli USA e una quota significativa per Stellantis (40%), Nissan (31%), Mazda (23%) e Honda (13%). Se i dazi venissero applicati in modo permanente, i rincari si abbatterebbero su tutto il mercato, con un aumento generalizzato dei prezzi delle auto.

showroom auto
showroom auto

Il rischio di rincari su altri settori

Oltre all’automotive, anche altri comparti potrebbero essere colpiti. Il Codacons evidenzia che l’Italia importa dagli Stati Uniti beni per un valore di 25,2 miliardi di euro l’anno, tra cui prodotti agricoli, alimentari e bevande (1,4 miliardi di euro), computer ed elettronica (1,41 miliardi), farmaci (4,3 miliardi) e apparecchiature elettriche per la casa (mezzo miliardo).

Se l’UE decidesse di rispondere con contro-dazi, il costo di molti prodotti importati dagli USA aumenterebbe, con conseguenze dirette per i consumatori italiani. Tra i settori a rischio vi sono anche carta (350 milioni di euro), autoveicoli e rimorchi (406 milioni), articoli in pelle e abbigliamento (270 milioni).

In un contesto economico già segnato dall’inflazione e dalla crisi dell’economia tedesca, l’inasprimento delle tariffe commerciali rischia di compromettere ulteriormente la stabilità del mercato europeo. I prossimi mesi saranno decisivi per comprendere se si arriverà a un’escalation delle tensioni o a un nuovo equilibrio nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
Leggi anche
Drive to Survive: ecco quando arriverĂ  la Serie TV di Netflix

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport2 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerĂ  ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userĂ  power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News3 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News4 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novitĂ  dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa giĂ  al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News6 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News22 ore ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News22 ore ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterĂ  questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News23 ore ago

Renault, ecco la R5 Turbo 3E: ma il prezzo lancio è da capogiro

La Renault R5 Turbo 3E presenta un prezzo lancio da capogiro. Scopriamo insieme quanto costerĂ  a chi la vorrĂ  acquistare....

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News23 ore ago

Carburanti, mai a questi livelli dal 2021

Il prezzo dei carburanti non ha mai raggiunto livelli simili negli ultimi 4 anni. Era infatti dal 2021, che non...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News24 ore ago

BMW svela il suo futuro: la Neue Klasse si intravede a Shanghai

La BMW potrebbe unirsi a quel breve elenco di costruttori che traslocheranno la loro produzione all’estero. Dopo aver visto le...

Renault Emblème, concept Renault Emblème, concept
News1 giorno ago

Renault Emblème: l’auto che guarda al futuro

La Renault Emblème ridefinisce l’auto sostenibile con tecnologia ibrida idrogeno-elettrica, materiali riciclati e un design all’avanguardia. Tecnologia avanzata, design futuristico...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

Formula 1: Imola pronta a dire addio al Circus?

Grande successo per la 6 Ore del WEC a Imola, ma il futuro del circuito in F1 è in bilico....

Advertisement
Advertisement
nl pixel