Seguici su

News

Ecotassa, imposta contraria al diritto europeo?


L’imposta controversa potrebbe violare le norme sulla circolazione delle merci in ambito UE. Un esperto ci spiega il perchè.

L’Agenzia delle Entrate sta contestando il mancato pagamento della cosiddetta ecotassa a chi ha acquistato, tra l’1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021, auto usate con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km (incrementati a 190 g/km dall’1 gennaio 2021) provenienti da altri Stati Ue o da paesi extra-Ue con accordi di non discriminazione. Tuttavia, secondo il dottore commercialista Valentino Tamburro, questi accertamenti possono essere impugnati presentando ricorso alla Corte di giustizia tributaria entro 60 giorni dalla notifica dell’atto.

L’esperto sottolinea come la tassa, compresa tra 1.100 e 2.500 euro, renda più oneroso l’acquisto di vetture usate provenienti da altri paesi europei rispetto a quelle italiane, violando i principi di non discriminazione e libera circolazione delle merci sanciti nel Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Il precedente rumeno e le sentenze europee

In Italia non sono ancora state emesse sentenze che confermano l’illegittimità dell’ecotassa, ma esiste un precedente significativo a livello europeo. Tamburro cita la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea del 7 aprile 2011 (procedimento C-402/09) che ha dichiarato illegittimo un tributo simile istituito in Romania. Nel 2008, un cittadino rumeno si è trovato a dover pagare una tassa di immatricolazione di 2.200 euro per l’acquisto in Germania di un’auto usata Euro 2, mentre un veicolo analogo acquistato in Romania non era soggetto allo stesso tributo.

showroom auto

La Corte ha respinto la giustificazione dello Stato rumeno basata sul principio “chi inquina paga“, ritenendola discriminatoria nei confronti dei veicoli provenienti da altri Stati membri. Secondo la Corte, questa tassa violava l’articolo 110 del TFUE, che vieta la discriminazione tra merci nazionali e merci provenienti da altri Stati dell’Unione. Tamburro evidenzia come questo principio sia applicabile anche all’attuale contesto italiano, ribadendo che il mercato unico europeo non consente l’introduzione di tributi che favoriscano i beni nazionali rispetto a quelli importati.

Prevalenza della normativa europea

amburro sottolinea infine che la risposta a interpello n. 166 del 2021 dell’Agenzia delle Entrate, che aveva affermato la debenza dell’ecotassa anche per i veicoli usati provenienti dall’Ue, non è vincolante per i contribuenti né per i giudici tributari. Questi ultimi, infatti, sono tenuti ad applicare la normativa primaria e la normativa unionale, che prevalgono sui documenti di prassi dell’amministrazione finanziaria italiana.

In conclusione, l’esperto sostiene che la legge europea offre strumenti di tutela ai contribuenti, i quali possono contestare l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate facendo valere i principi fondamentali del diritto comunitario, tra cui la non discriminazione e la libera circolazione delle merci.

Porsche 911 Carrera S
Leggi anche
Porsche 911: torna la Carrera S, ed è ancora più potente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News12 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News13 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News14 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News17 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News18 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News19 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News20 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel