News
Ecobonus 2024: guida completa agli incentivi per l’acquisto di auto nuove e usate
Ecobonus 2024, come ottenere fino a 13.750€ di incentivi per la tua nuova auto elettrica, ibrida o a basso impatto ambientale.
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale diventa sempre più cruciale, il governo italiano lancia l’Ecobonus 2024, un ambizioso programma di incentivi destinato a rivoluzionare il mercato automobilistico nazionale. Con una dotazione finanziaria di 950 milioni di euro, l’iniziativa mira a facilitare l’acquisto di veicoli a basse emissioni, spingendo verso una mobilità più verde e sostenibile.
Dettagli dell’ecobonus 2024
L’Ecobonus si presenta come una grande opportunità per chi è alla ricerca di un nuovo veicolo, offrendo incentivi fino a 13.750 euro per l’acquisto di auto elettriche, a fronte della rottamazione di veicoli più inquinanti e con un ISEE inferiore a un certo livello. Ma non è tutto: sono previsti incentivi anche per l’acquisto di auto usate e per la rottamazione di veicoli Euro 5.
I principali destinatari di questo sostegno sono coloro che acquistano auto elettriche, ibride plug-in, e veicoli a basse emissioni di CO2. In particolare, i fondi sono suddivisi in diverse fasce di contributo, a seconda del tipo di veicolo e delle sue emissioni di CO2, con una particolare attenzione verso chi presenta un ISEE basso, i titolari di licenze taxi e NCC che sostituiscono l’auto di servizio.
Come accedere agli incentivi?
Per accedere agli incentivi, sarà necessario attendere la pubblicazione del nuovo schema sulla Gazzetta Ufficiale, prevista per aprile 2024. Solo allora sarà possibile richiedere il contributo, che però decorre già dal momento della pubblicazione. L’Ecobonus 2024 prevede, inoltre, un interessante programma sperimentale di noleggio a lungo termine, oltre a valutare incentivi per la conversione di veicoli a gpl o metano.
I contributi variano da 1.500 a 13.750 euro, in base alle specifiche condizioni dell’acquisto, con un occhio di riguardo per chi effettua la rottamazione di veicoli più inquinanti. Viene inoltre stabilito un tetto di prezzo massimo per l’acquisto delle vetture, con bonus maggiorati per chi presenta un ISEE sotto i 30.000 euro.
L’Ecobonus 2024 rappresenta quindi una svolta ecologica per il settore automobilistico italiano, incentivando l’acquisto di veicoli meno inquinanti e sostenendo economicamente chi sceglie l’eco-sostenibilità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM