Seguici su

News

Ecco qual è il piano del Governo per salvare le auto

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Un report del Tesoro propone incentivi per auto elettriche ibride e l’introduzione delle kei car, piccole auto urbane ispirate al modello giapponese, per rilanciare l’automotive.

Un recente report del ministero del Tesoro fotografa lo stato dell’industria automobilistica italiana, evidenziando ritardi e difficoltà nel processo di elettrificazione. Il documento, intitolato “La transizione tecnologica dell’automotive italiano”, sottolinea come il nostro Paese fatichi ad adeguarsi ai nuovi standard di sostenibilità, con un settore ancora troppo concentrato su poche produzioni nazionali e un panorama infrastrutturale poco sviluppato. Per rilanciare la filiera, il rapporto propone due misure strategiche, tra cui una nuova categoria di auto: le kei car, ispirate al modello giapponese degli anni ‘50.

I possibili vantaggi derivanti dal modello delle kei car

I problemi principali del settore emergono chiaramente: costi elevati, carenza di infrastrutture di ricarica e limiti tecnologici delle auto elettriche, come autonomia ridotta e tempi di ricarica lunghi. A questi si aggiungono i ritardi nella realizzazione delle gigafactory per la produzione di batterie, con progetti come Termoli accantonati. Nel frattempo, la produzione di auto elettriche in Italia resta limitata a un unico modello di successo. Questo scenario ha portato il ministero a chiedere un Piano strategico nazionale che delinei obiettivi chiari e strumenti di policy per favorire una transizione sostenibile.

Tra le proposte più concrete, si segnala il rinnovo degli incentivi per l’acquisto di auto ibride e plug-in nelle grandi città, vincolandone l’uso alla modalità elettrica grazie a strumenti di controllo. Tuttavia, l’idea più innovativa riguarda l’introduzione delle kei car, piccole auto esclusivamente elettriche, pensate per la mobilità urbana. Questi veicoli compatti, leggeri ed economici, seguono il modello giapponese che negli anni ‘50 ha favorito lo sviluppo dell’industria automobilistica locale. Con un design regolamentato a livello europeo e vantaggi come ricariche gratuite, parcheggi calmierati e accesso privilegiato nelle ZTL, le kei car potrebbero rivoluzionare il mercato.

Un altro beneficio delle kei car è legato ai loro pacchi batteria, più piccoli e leggeri, che permetterebbero di ridurre i costi e adottare soluzioni innovative come il battery swapping. Questa tecnologia, che prevede la sostituzione immediata della batteria presso i distributori, potrebbe risolvere le criticità legate alla ricarica in città. Con un supporto normativo adeguato e incentivi mirati, l’Italia potrebbe aprire la strada a un nuovo modello di mobilità urbana, favorendo sostenibilità e competitività industriale.

Xiaomi SU7, volante
Leggi anche
Xiaomi, dopo la SU7, ecco quando arriverà il secondo modello

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel