Seguici su

News

Ecco qual è il piano del Governo per salvare le auto

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Un report del Tesoro propone incentivi per auto elettriche ibride e l’introduzione delle kei car, piccole auto urbane ispirate al modello giapponese, per rilanciare l’automotive.

Un recente report del ministero del Tesoro fotografa lo stato dell’industria automobilistica italiana, evidenziando ritardi e difficoltà nel processo di elettrificazione. Il documento, intitolato “La transizione tecnologica dell’automotive italiano”, sottolinea come il nostro Paese fatichi ad adeguarsi ai nuovi standard di sostenibilità, con un settore ancora troppo concentrato su poche produzioni nazionali e un panorama infrastrutturale poco sviluppato. Per rilanciare la filiera, il rapporto propone due misure strategiche, tra cui una nuova categoria di auto: le kei car, ispirate al modello giapponese degli anni ‘50.

I possibili vantaggi derivanti dal modello delle kei car

I problemi principali del settore emergono chiaramente: costi elevati, carenza di infrastrutture di ricarica e limiti tecnologici delle auto elettriche, come autonomia ridotta e tempi di ricarica lunghi. A questi si aggiungono i ritardi nella realizzazione delle gigafactory per la produzione di batterie, con progetti come Termoli accantonati. Nel frattempo, la produzione di auto elettriche in Italia resta limitata a un unico modello di successo. Questo scenario ha portato il ministero a chiedere un Piano strategico nazionale che delinei obiettivi chiari e strumenti di policy per favorire una transizione sostenibile.

Tra le proposte più concrete, si segnala il rinnovo degli incentivi per l’acquisto di auto ibride e plug-in nelle grandi città, vincolandone l’uso alla modalità elettrica grazie a strumenti di controllo. Tuttavia, l’idea più innovativa riguarda l’introduzione delle kei car, piccole auto esclusivamente elettriche, pensate per la mobilità urbana. Questi veicoli compatti, leggeri ed economici, seguono il modello giapponese che negli anni ‘50 ha favorito lo sviluppo dell’industria automobilistica locale. Con un design regolamentato a livello europeo e vantaggi come ricariche gratuite, parcheggi calmierati e accesso privilegiato nelle ZTL, le kei car potrebbero rivoluzionare il mercato.

Un altro beneficio delle kei car è legato ai loro pacchi batteria, più piccoli e leggeri, che permetterebbero di ridurre i costi e adottare soluzioni innovative come il battery swapping. Questa tecnologia, che prevede la sostituzione immediata della batteria presso i distributori, potrebbe risolvere le criticità legate alla ricarica in città. Con un supporto normativo adeguato e incentivi mirati, l’Italia potrebbe aprire la strada a un nuovo modello di mobilità urbana, favorendo sostenibilità e competitività industriale.

Xiaomi SU7, volante
Leggi anche
Xiaomi, dopo la SU7, ecco quando arriverà il secondo modello

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuovo SUV nline Nuovo SUV nline
Altre Notizie27 minuti ago

Hyundai dice basta alla tecnologia: ecco il SUV tutto muscoli e potenza

Pensavamo anche noi che le auto Hyundai fossero un po’ “noiose”. Poi è arrivato questo bolide e ci ha letteralmente scompigliato...

Schumacher fuori dalla F1 Schumacher fuori dalla F1
News2 ore ago

Schumacher batosta tremenda: ormai è chiaro, non può farcela

Schumacher è un cognome che fa discutere sempre tantissimo, anche questa volta non è stato tanto differente. Schumacher è uno...

Jeff Bezos auto Jeff Bezos auto
News9 ore ago

Sbarcano le auto usate su Amazon: come funzionerà il servizio di vendita

Non solo mezzi di trasporto per i pacchi, la compagnia di Jeff Bezos si inserisce nel mercato delle auto.  Amazon...

Tempesta di fulmini Tempesta di fulmini
Guide12 ore ago

Auto elettrica in marcia travolta dai fulmini: ciò che succede dopo è assurdo

Sei davvero al sicuro se la tua auto viene colpita da un fulmine? Ecco come va a finire se è...

Vacanza Cina gratuita Vacanza Cina gratuita
News15 ore ago

Passa una vacanza da sogno in Cina, è tutto gratuito: come ottenerla

Ci sarebbe un modo per passare una vacanza letteralmente da sogno in Cina gratuitamente: ecco come fare precisamente. Specialmente in...

Inquinamento ambientale multa auto Inquinamento ambientale multa auto
News17 ore ago

CdS, stretta del governo: 18.000 euro di multa e arresto | Vita rovinata

Il Governo italiano rivoluziona il Codice della Strada con una decisione che prevede anche l’arresto: incredibile ma vero. Il Codice...

Mercedes classe a distrutta Mercedes classe a distrutta
News18 ore ago

Era solo una Mercedes Classe A distrutta, ma quest’uomo ci ha guadagnato un mucchio di soldi: che mago

Quest’uomo ha guadagnato un sacco di soldi da quella che era solamente una Mercedes Classe A distrutta, incredibile ma vero....

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News21 ore ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie1 giorno ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie1 giorno ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News2 giorni ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel