Seguici su

News

Ecco perchè le elettriche cinesi sono meglio

Xiaomi SU7

Le auto cinesi conquistano il mercato globale, incrementando le vendite del 25%. Ma c’è il rischio di sovrapproduzione.

La crescita delle auto cinesi sul mercato internazionale non è solo una questione di prezzi competitivi. Secondo Pan Jian, vicepresidente di CATL, il segreto del loro successo sta nell’evoluzione tecnologica. Il colosso delle batterie ha infatti coniato un nuovo acronimo per le vetture elettriche prodotte in Cina: non più EV (Electric Vehicles), ma EIV (Electric Intelligent Vehicles), per sottolineare il livello di innovazione e connettività superiore rispetto ai tradizionali modelli a combustione.

I dati sulle vendite sembrano confermare questa tendenza, con un aumento del 25% nel 2024 e un totale di oltre 17 milioni di unità vendute a livello globale. E se ancora in Italia le auto elettriche non hanno “sfondato”, i brand cinesi come BYD hanno un piano per conquistare il nostro mercato.

Crescita senza precedenti e tecnologia avanzata

Le auto elettriche cinesi hanno ormai conquistato il 60% del mercato globale, trainate da colossi come BYD, Nio, XPeng e la stessa Tesla, che continua a essere un player rilevante in Cina. Oltre all’espansione internazionale, il mercato interno cresce a ritmi vertiginosi, con un incremento del 40% e una netta predominanza dei marchi locali. CATL, durante il World Economic Forum in Svizzera, ha ribadito come l’elemento distintivo delle nuove EIV risieda nell’intelligenza artificiale, nella connettività avanzata e nelle soluzioni di guida autonoma.

Un esempio è la Xiaomi SU7, lanciata a marzo 2024, che offre un head-up display da 56 pollici, un sistema di infotainment ultra-light da 16,1 pollici e la possibilità di gestire oltre 1.000 dispositivi smart da remoto. Inoltre, il modello integra un sofisticato sistema di assistenza alla guida con LiDAR, 11 telecamere, 12 radar a ultrasuoni e la piattaforma NVIDIA Drive Orin, rendendolo uno dei veicoli più avanzati della categoria.

BYD Seal U
BYD Seal U

Boom di vendite, ma con il rischio di sovrapproduzione

La China Passenger Car Association ha recentemente diffuso dati impressionanti: il 76% delle vendite globali di veicoli a nuova energia (NEV) – che includono BEV, PHEV e fuel cell – è attribuibile alla Cina. Nei primi dieci mesi del 2024, 14,1 milioni di NEV sono stati immatricolati a livello mondiale, di cui il 69% in Cina, contro il 16,4% in Europa e il 10% negli USA. Il dominio cinese è evidente anche nel segmento dei BEV (63,2%) e dei PHEV (78%).

Tuttavia, l’espansione senza freni potrebbe trasformarsi in un problema: gli analisti temono una sovrapproduzione che potrebbe spingere l’eccesso di veicoli verso mercati emergenti. Intanto, Europa e Stati Uniti cercano di frenare l’avanzata cinese con dazi fino al 100%. La risposta di Pechino? Un raddoppio dei sussidi per i veicoli elettrici, portandoli a 20.000 yuan (circa 2.600 euro), a sostegno di un settore che non intende rallentare la sua corsa.

La nuova BMW M3 CS Touring su strada
Leggi anche
BMW M3 CS Touring: ancora più cattiva con 550 cavalli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport9 ore ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News9 ore ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News10 ore ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News10 ore ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News14 ore ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News17 ore ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News1 giorno ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel