Seguici su

News

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Lamborghini Temerario

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto.

Nel panorama della transizione elettrica globale, dove molti costruttori automobilistici spingono verso l’elettrificazione, Lamborghini ha deciso di percorrere una strada alternativa, puntando sulla salvaguardia del motore termico. Mentre il mondo si prepara a dire addio al rombo dei motori a combustione, il marchio di Sant’Agata Bolognese ha deciso di puntare sui carburanti sintetici come possibile soluzione per mantenere viva l’emozione del motore a combustione interna, nonostante le sfide tecnologiche ed economiche.

La resistenza di Lamborghini al motore elettrico

Lamborghini è consapevole che, per non alienarsi una parte fondamentale della sua clientela, deve preservare il motore termico per il maggior tempo possibile. La decisione di posticipare il lancio del suo primo modello 100% elettrico riflette la volontà di continuare a proporre motori a combustione come il cuore pulsante delle sue auto, almeno fino a quando non sarà possibile trovare una soluzione alternativa che soddisfi le aspettative emozionali dei suoi clienti. Il V10 e il V12 sono simboli di un piacere di guida unico, che non è ancora replicabile dai motori elettrici, almeno secondo Rouven Mohr, Chief Technical Officer di Lamborghini.

E-fuel: la speranza per il motore termico

Il segreto per la sopravvivenza del motore termico potrebbe risiedere nei carburanti sintetici, o e-fuel, che secondo Mohr potrebbero essere il “salvatore” del motore a combustione. La Temerario, ad esempio, un nuovo modello Lamborghini, è già progettata per funzionare indifferentemente con benzina o e-fuel. Questi carburanti sono ottenuti tramite processi avanzati che utilizzano idrogeno verde e anidride carbonica catturata dall’atmosfera, con l’obiettivo di rendere il motore termico quasi neutro in termini di emissioni di CO2.

Sebbene la tecnologia sia ancora agli albori e i costi restino elevati, il supporto di Volkswagen Group, di cui Lamborghini fa parte, potrebbe accelerare la diffusione degli e-fuel, con Porsche che ha già iniziato la produzione industriale di carburante sintetico in Cile.

Automobili Lamborghini Company
Automobili Lamborghini Company

Le sfide e le opportunità future

Nonostante le promesse, gli e-fuel presentano ancora sfide significative. Oltre ai costi elevati, la rete di distribuzione mondiale di carburante sintetico è limitata, il che rende difficile l’adozione su larga scala. Due anni fa, il prezzo di produzione di e-fuel era di circa 10 euro al litro, ma, con l’avanzamento delle tecnologie, si prevede che questa cifra possa scendere nel tempo.

Tuttavia, per i clienti Lamborghini, spesso disposti a spendere cifre milionarie per un’auto, il prezzo non rappresenta un ostacolo significativo. Questo fattore, unito alla promessa di mantenere viva l’emozione del motore a combustione, potrebbe far sì che il motore termico rimanga un elemento fondamentale nel settore delle supercar per molti anni a venire.

Matteo Salvini annuncio
Leggi anche
Codice della Strada, annuncio del Ministero dei Trasporti: è importante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News9 ore ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News9 ore ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News10 ore ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News17 ore ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News20 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettività avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News1 giorno ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News1 giorno ago

Brutto colpo per stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: i modelli coinvolti

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel