Seguici su

News

Ecco come la Cina può aggirare i dazi sulle elettriche

Cina contro Europa

Con i dazi UE sulle auto elettriche, i produttori cinesi puntano sulle altre motorizzazioni con prezzi competitivi e un mercato europeo pronto a crescere.

L’introduzione dei dazi europei sulle auto elettriche cinesi ha spinto i costruttori del Dragone a riorientare le loro strategie verso i veicoli ibridi. Mentre le tariffe sulle Bev (Battery Electric Vehicle) entrate in vigore a ottobre non si applicano alle vetture ibride, le importazioni di modelli Phev (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) dalla Cina sono in forte aumento. Secondo i dati della China Passenger Car Association, tra luglio e ottobre 2024, le esportazioni di veicoli elettrificati verso l’Europa sono triplicate rispetto allo stesso periodo del 2023, invertendo il precedente trend negativo.

La quota di mercato delle auto ibride è salita dal 9% al 18% tra il primo e il terzo trimestre del 2024, mentre le Bev hanno registrato un calo dal 62% al 58%. Questa crescita evidenzia una strategia commerciale mirata a eludere le limitazioni tariffarie e soddisfare la domanda europea.

Il futuro delle ibride cinesi in Europa

Analisti come Yale Zhang, direttore di Automotive Foresight, vedono un enorme potenziale di crescita per le ibride plug-in cinesi nel mercato europeo, mentre continua l’arrivo di nuovi modelli e marchi, soprattutto in Italia, con motorizzazioni termiche, a benzina e gpl. Le Case cinesi stanno investendo in nuovi modelli, come la Lynk & Co 01 di Geely, per rispondere alle esigenze dei clienti europei.

Le Phev rappresentano una soluzione di transizione ideale, soprattutto per i consumatori ancora esitanti nell’abbracciare le auto completamente elettriche. Con offerte più economiche e tecnologie avanzate, i produttori cinesi sembrano pronti a sfidare i brand europei anche in segmenti dominati da marchi storici. L’andamento delle vendite nei prossimi mesi sarà cruciale per capire se questa strategia potrà consolidarsi in un mercato sempre più competitivo.

auto elettriche Cina
auto elettriche Cina

La sfida dei prezzi: le Phev cinesi contro le concorrenti europee

La competitività delle Phev cinesi si gioca anche sul prezzo. Modelli come la BYD Seal U DM-i sono proposti a partire da 39.800 euro, posizionandosi ben al di sotto di concorrenti europee come la Volkswagen Tiguan e-Hybrid (circa 10.000 euro in più). Anche la Cupra Formentor e la Jeep Renegade 4xe, tra le più vendute del segmento, hanno prezzi significativamente più alti rispetto alle proposte cinesi.

Questo posizionamento di mercato rende i modelli Phev cinesi particolarmente appetibili per un’ampia fascia di consumatori, in particolare per chi cerca un compromesso tra sostenibilità e convenienza. Tuttavia, il mercato delle plug-in è ancora limitato in Italia, rappresentando solo il 3,1% delle immatricolazioni a novembre 2024, secondo i dati Unrae. Nel nostro Paese stanno avendo più successo i modelli a motorizzazione termica, benzina e gpl, come attestano le vendite in crescendo di marchi come ad esempio MG: ricchezza di dotazioni e prezzi molto concorrenziali sono gli ingredienti vincenti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel