Seguici su

News

e Vitara, finalmente è arrivata la prima elettrica di Suzuki

Suzuki e Vitara

La casa giapponese fa il suo ingresso nel mondo dell’elettrico presentando la sua capostipite. Andiamo a conoscere la nuova BEV di Suzuki.

Nella città di Milano, cuore pulsante dell’innovazione e del design europeo, la Suzuki Motor Corporation ha svelato una pietra miliare nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale: la e VITARA, il primo modello completamente elettrico (BEV) dell’azienda giapponese.

La presentazione segna l’ingresso di Suzuki nel crescente mercato dei veicoli elettrici, con la promessa di unire le prestazioni elevate tipiche della marca a una mobilità a zero emissioni. In un clima di crescente sensibilità verso le questioni ambientali, il lancio di e VITARA rappresenta un passo significativo per Suzuki, evidenziando l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni sostenibili.

Un debutto globale che parte dall’ India

La produzione della Suzuki e VITARA avrà inizio nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, segnando un avvio globale che abbraccerà mercati chiave come Europa, India e Giappone dall’estate dello stesso anno. La scelta di iniziare la produzione in India evidenzia l’importanza strategica del paese nel piano globale di Suzuki, nonché la volontà dell’azienda di collocarsi come leader nella rivoluzione verde dell’auto.

Innovazione e design: il cuore di e Vitara

Ereditando il DNA innovativo del concept “eVX” presentato all’inizio del 2023, la e VITARA si distingue per un design che fonde modernità e decisione, caratteristiche tipiche dei SUV, con la sostenibilità di un BEV. Gli esterni sono progettati per evocare un senso di avventura, grazie a pneumatici di grande diametro e linee definite, mentre l’abitacolo si arricchisce di un display avanzato e finiture robuste, incarnando il concetto di “High-Tech & Adventure”.

Suzuki e Vitara
Suzuki e Vitara

Propulsione e prestazioni all’avanguardia

Al cuore della e VITARA troviamo il sistema propulsivo BEV, che combina la tecnologia eAxle, un assale elettrico che integra motore e inverter, con batterie al litio ferro-fosfato altamente sicure e affidabili. Questo permette di ottenere un’accelerazione fluida e una risposta agile, migliorando l’esperienza di guida. L’innovativo sistema di trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e” garantisce inoltre prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada, grazie alla possibilità di uscire con facilità da terreni difficili. La e VITARA, inoltre, si basa sulla nuova piattaforma “HEARTECT-e”, progettata esclusivamente per modelli BEV. Tale struttura non solo offre leggerezza e solidità, ma garantisce anche spaziosità interna e protezione elevata dal voltaggio, elementi essenziali per veicoli elettrici di nuova generazione.

Renault logo 2021
Leggi anche
Renault dura contro Stellantis: frecciatina clamorosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport44 minuti ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 ora ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News3 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News6 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News7 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News8 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News9 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport24 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel