Seguici su

News

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

e-Fuel

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore.

La Commissione europea sta delineando una proposta che potrebbe cambiare radicalmente il panorama automobilistico europeo, secondo le informazioni disponibili, la Commissione sta valutando l’introduzione di una deroga per gli e-fuel, carburanti sintetici prodotti utilizzando energia rinnovabile. Tuttavia, la proposta non è priva di controversie. Per essere inclusi nella deroga, gli e-fuel dovranno essere “completamente neutrali” in termini di emissioni di CO2, un obiettivo che molti esperti ritengono irrealizzabile.

Il dibattito sugli E-Fuel

Il dibattito sugli e-fuel non è nuovo. Già a febbraio, la Germania ha sollevato preoccupazioni riguardo alla direttiva sullo stop ai motori endotermici, chiedendo una deroga per i carburanti sintetici. La proposta attuale della Commissione è più rigorosa rispetto ad altre normative europee. Mentre alcuni Paesi membri possono utilizzare carburanti che riducono le emissioni del 70%, la Commissione sta ora chiedendo una riduzione del 100%.

La eFuel Alliance, un’organizzazione che rappresenta gli interessi dell’industria degli e-fuel, ha espresso preoccupazione riguardo alla proposta. Secondo l’Alliance, la proposta è così restrittiva che in pratica non può essere attuata. Inoltre, c’è una disputa interna tra la direzione generale per l’Azione per il clima (Dg Clima) e quella per il mercato interno (Dg Grow) sulla definizione degli e-fuel.

La sfida della neutralità climatica

Ralf Diemer della eFuel Alliance sottolinea che gli e-fuel, se prodotti da fonti rinnovabili, sono climaticamente neutri. Tuttavia, raggiungere una riduzione del 100% delle emissioni è quasi impossibile, considerando tutti gli aspetti del ciclo di vita del carburante, dalla produzione alla distribuzione. Diemer suggerisce che l’industria dovrebbe avere la possibilità di raggiungere gli obiettivi con passaggi intermedi, piuttosto che imporre condizioni che potrebbero essere realistiche solo dopo il 2040.

Gli e-fuel rappresentano una soluzione promettente per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti. Tuttavia, è essenziale che le normative siano realistiche e tengano conto delle sfide tecniche e economiche associate alla loro produzione e utilizzo.

Nissan Concept 20-23
Leggi anche
Nissan Concept 20-23: l’avanguardia elettrica della casa giapponese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incentivi Auto Incentivi Auto
News38 minuti ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News3 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News18 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News19 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News19 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News24 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Advertisement
Advertisement
nl pixel