Seguici su

News

e-Fuel: anche l’Italia investe, con una speranza

e-fuel

Con la deroga agli e-fuel sancita dall’Unione Europea per il post 2035, anche la classe politica italiana cerca di trarne giovamento

Il braccio di ferro tra la Commissione Europea e la Germania sugli e-Fuel è stato, di fatto, vinto da quest’ultima. Che aveva esercitato parecchie pressioni, pur di strappare una deroga alle autorità comunitarie. Sebbene sperasse di assistere a un trattamento analogo per i carburanti sintetici, l’Italia è comunque in parte soddisfatta.

Il periodo seguente allo stop dei motori a combustione termica (benzina e diesel) dal 2035 in avanti mette un po’ di apprensione, quantomeno, però, gli ICE non spariranno dal Vecchio Continente. Con differenti tecniche, manterranno un posto nel comparto automotive e le istituzioni dello Stivale puntano a sfruttarne le potenzialità.

Investimento da 4 miliardi di euro

A parlarne è il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratini. Intervenuto al Foro sull’asse tra Italia e Spagna, l’onorevole annuncia: “Voglio annunciarlo qui: noi ci impegniamo come governo nel prossimo biennio-triennio a investire 4 miliardi di euro sull’e-Fuel”. Una presa di posizione convinta, che segue le roventi critiche mosse dal vicepremier Matteo Salvini contro le scelte dell’organismo sovranazionale. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è preoccupato dalla Cina, la quale possiede un vantaggio competitivo non indifferente nella mobilità elettrica. La promozione dei veicoli a batteria lo ha spinto nelle scorse ore a usare termini duri contro le autorità, al punto da ipotizzare dei secondi fini.

Senza sfociare nelle polemiche, Fratini sottolinea un punto: “Siamo d’accordissimo sull’e-Fuel, ma quello che chiediamo è di valutare scientificamente la neutralità tecnologica. Noi abbiamo posto il tema del biocarburante. Certamente l’e-Fuel inquina di meno, ma arriverà nel 2028, quindi i biocarburanti erano per una fase di transizione. Se poi è dimostrata scientificamente la non neutralità, uno si arrende”. Gli eventuali futuri accertamenti consentirebbero di diramare i dubbi.

Renault 5
Leggi anche
Renault 5: completa la prima fase di test

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel