Seguici su

News

e-Fuel: anche l’Italia investe, con una speranza

e-fuel

Con la deroga agli e-fuel sancita dall’Unione Europea per il post 2035, anche la classe politica italiana cerca di trarne giovamento

Il braccio di ferro tra la Commissione Europea e la Germania sugli e-Fuel è stato, di fatto, vinto da quest’ultima. Che aveva esercitato parecchie pressioni, pur di strappare una deroga alle autorità comunitarie. Sebbene sperasse di assistere a un trattamento analogo per i carburanti sintetici, l’Italia è comunque in parte soddisfatta.

Il periodo seguente allo stop dei motori a combustione termica (benzina e diesel) dal 2035 in avanti mette un po’ di apprensione, quantomeno, però, gli ICE non spariranno dal Vecchio Continente. Con differenti tecniche, manterranno un posto nel comparto automotive e le istituzioni dello Stivale puntano a sfruttarne le potenzialità.

Investimento da 4 miliardi di euro

A parlarne è il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratini. Intervenuto al Foro sull’asse tra Italia e Spagna, l’onorevole annuncia: “Voglio annunciarlo qui: noi ci impegniamo come governo nel prossimo biennio-triennio a investire 4 miliardi di euro sull’e-Fuel”. Una presa di posizione convinta, che segue le roventi critiche mosse dal vicepremier Matteo Salvini contro le scelte dell’organismo sovranazionale. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è preoccupato dalla Cina, la quale possiede un vantaggio competitivo non indifferente nella mobilità elettrica. La promozione dei veicoli a batteria lo ha spinto nelle scorse ore a usare termini duri contro le autorità, al punto da ipotizzare dei secondi fini.

Senza sfociare nelle polemiche, Fratini sottolinea un punto: “Siamo d’accordissimo sull’e-Fuel, ma quello che chiediamo è di valutare scientificamente la neutralità tecnologica. Noi abbiamo posto il tema del biocarburante. Certamente l’e-Fuel inquina di meno, ma arriverà nel 2028, quindi i biocarburanti erano per una fase di transizione. Se poi è dimostrata scientificamente la non neutralità, uno si arrende”. Gli eventuali futuri accertamenti consentirebbero di diramare i dubbi.

Renault 5
Leggi anche
Renault 5: completa la prima fase di test

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News7 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News7 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News8 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport10 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel