Seguici su

News

E-fuel: la Germania presenta chiede una deroga per il post 2035

e-fuel

La Germania ha chiesto una deroga all’Europa per l’utilizzo degli e-fuel dopo il 2035, quando dovrebbe scattare il bando delle endotermiche.

L’approvazione in Parlamento europeo del bando delle endotermiche ha suscitato nuove, vibranti polemiche. Sul tema sussiste un forte contrasto tra i Paesi privi di un’importante storia automobilistica e quelli protagonisti del mercato. Le istituzioni italiane rivendicano il principio della neutralità tecnologica, da perseguire anche attraverso soluzioni alternative all’elettrico. Lo hanno dichiarato le principali figure di riferimento dell’attuale Governo in varie occasioni. Dello stesso avviso è la Germania, che alle autorità sovranazionali chiede di approvare la costruzione delle vetture ICE alimentati da e-fuel pure dopo il 2035.

Mentre i piccoli Stati desiderano fare full-in sulle elettriche, le potenze dell’industria delle quattro ruote temono nutrono dei timori circa l’occupazione. Si nutrono delle preoccupazioni a proposito dei possibili tagli alla forza lavoro. La soluzione degli e-fuel sarebbe una sorta di paracadute, onde evitare dei pesanti effetti sulla situazione economica di tante famiglie.

Bisogno di alternative

“La Commissione dovrebbe presentare una proposta su come possono essere utilizzati gli e-fuel o su come possono essere classificati i motori a combustione che funzionano con carburanti neutri dal punto di vista climatico, ha spiegato il segretario del dipartimento dei trasporti, Michael Theurer. L’approccio promosso è carbon neutral, a prescindere da quale sia la forma utilizzata. Per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente esistono dei canali alternativi e precluderli sarebbe, ad avviso della Germania, un clamoroso autogol.

“Abbiamo bisogno della tecnologia dell’idrogeno e anche degli e-fuel, specialmente nei camion e nel trasporto pesante”, ha concluso il politico. A proposito dell’idrogeno, la BMW sta effettuando dei grossi investimenti, come sincera la presentazione della iX5 Hydrogen, presentata alla stampa qualche ore fa. Il discorso verrà ripreso nel 2026, quando l’Ue analizzerà i progressi compiuti dai vari sistemi di alimentazione.

Torre BMW, Monaco di Baviera
Leggi anche
Nuove uscite BMW elettriche e a idrogeno: i piani dell’Elica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News2 ore ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News6 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News15 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel