Seguici su

News

DS SM Tribute: omaggio a un icona Citroën degli anni ’70

DS SM Tribute

Nei primi anni ’70, la SM rappresentava l’apice dell’innovazione, per celebrare i dieci anni del marchio, DS ha presentato una one-off tributo.

La Citroën SM è una delle auto più iconiche degli anni Settanta, un simbolo di innovazione e design audace che ha catturato l’immaginazione di molti appassionati di automobili. Ora, più di quarant’anni dopo, questo leggendario modello trova una nuova espressione nella SM Tribute, una one-off creata per celebrare i dieci anni del marchio DS. Presentata al prestigioso Concorso d’Eleganza di Chantilly, la SM Tribute non è solo un omaggio al passato, ma anche uno sguardo verso il futuro del design automobilistico.

Evoluzione di un design iconico

La SM Tribute è il risultato di un attento lavoro di evoluzione delle linee distintive della Citroën SM originale. Questo progetto nasce dai bozzetti presentati dalla DS nel 2020, reinterpretando le forme del passato con un tocco moderno. Secondo Thierry Metroz, direttore del design della DS, questa concept car non solo celebra il modello storico, ma offre anche anticipazioni sul design dei futuri modelli della casa francese. “Stiamo lavorando sui geni dei nostri modelli iconici per promuovere la ricerca sulle forme di modelli futuri che vedranno la luce alla fine del decennio”, ha spiegato Metroz. Elementi stilistici come il frontale, con una calandra tridimensionale ispirata al “vetro” dell’originale SM, e le luci diurne a forma di diamante, potrebbero trovare applicazione nei veicoli di produzione, a partire dalla DS D85, attesa nei prossimi mesi.

DS SM Tribute
DS SM Tribute

Un omaggio che guarda al futuro

Nonostante la SM Tribute rimarrà un modello unico, la sua importanza va oltre il semplice tributo. Rappresenta uno studio di design per il marchio DS, un’opportunità per sperimentare nuove soluzioni stilistiche e tecnologiche. Questo approccio, che valorizza l’eredità storica del brand, è una tendenza crescente nel settore automobilistico, come dimostrato anche da altri costruttori francesi come Renault. La decisione di DS di realizzare un modello che richiama il passato ma con uno sguardo rivolto al futuro dimostra l’importanza di un design che sia allo stesso tempo innovativo e rispettoso delle radici storiche del marchio.

Proporzioni classiche e dettagli moderni

Uno degli aspetti più interessanti della SM Tribute è l’equilibrio tra le proporzioni classiche e gli aggiornamenti moderni. Con una lunghezza di 494 cm e un’altezza di 134 cm, le dimensioni della concept rimangono in linea con quelle della SM originale, ma la larghezza è stata aumentata a 198 cm per adattarsi agli standard attuali. Le ruote da 22 pollici aggiungono un tocco contemporaneo.

Gli interni rappresentano una fusione perfetta tra passato e futuro. I designer del gruppo Stellantis hanno creato un abitacolo che rende omaggio allo stile classico della SM degli anni Settanta, con sedili in pelle e Alcantara, che riprendono l’estetica rétro, ma allo stesso tempo introducono tecnologie avanzate. Il sistema di guida steer-by-wire, un volante di forma rettangolare e un ampio display digitale rappresentano l’impegno della DS verso l’innovazione, pur mantenendo un legame con le radici del modello originale.

DS SM Tribute, interni
DS SM Tribute, interni

La direzione del design DS

Il progetto SM Tribute non è solo una celebrazione del passato, ma un indicatore di come il design automobilistico DS si evolverà nei prossimi anni. Thierry Metroz ha sottolineato che alcuni degli elementi presenti in questa concept car influenzeranno i futuri modelli della casa, che potrebbero vedere la luce entro la fine del decennio. Questo connubio tra tradizione e innovazione rappresenta la filosofia alla base del marchio DS, che continua a cercare nuove strade per rimanere all’avanguardia nel settore automobilistico.

Tesla Roadster
Leggi anche
Tesla Model 2, Roadster e Robotaxi: il 2025 rivoluzionario di Elon Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel