Seguici su

News

DS 9 rinnovata: la conquista della strada trasformata in puro piacere

DS 9 MY 23

Lussuosa, confortevole e dinamica: la DS 9 porta la tecnologia e il design a un nuovo livello, tecnologia all’avanguardia.

La berlina di lusso DS 9, di costruzione cinese ma dal marchio francese, s’è rinnovata, dimostrando un carattere da vera viaggiatrice. La sua combinazione di comfort, stabilità e velocità, la rende un vero gioiello da ammirare e da guidare.

Quest’auto di grande dimensione (493 cm in lunghezza) è giunta sul mercato italiano nel 2021. Ora, la DS 9 si rinnova, con un miglioramento notevole del sistema multimediale e l’introduzione di due esclusivi allestimenti: Opéra e Esprit de Voyage. Questi offrono un’ampia gamma di funzioni di lusso, incluse come standard su queste versioni, ma opzionali sulle varianti meno costose Performance Line+ e Rivoli +.

Le distinzioni tra Opéra e Esprit de Voyage si osservano nel colore degli interni in pelle e Alcantara e nella grandezza dei cerchi. L’Esprit de Voyage, inoltre, si distingue per badge e decorazioni specifiche. Tuttavia, il cruscotto, sebbene sofisticato, rimane un po’ complesso da leggere.

Il DS Iris System, il modulo multimediale di nuova generazione, offre un’interfaccia intuitiva e reattiva su uno schermo touchscreen da 12,3 pollici. Questa consente di controllare facilmente la navigazione, il clima e il sistema audio, oltre a fornire informazioni sul viaggio in corso. Vi è anche un sistema di riconoscimento vocale molto efficace.

Ulteriori caratteristiche high-tech includono la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, una visione a 360° dell’auto e la capacità di interagire con lo smartphone tramite l’app MyDS. Quest’ultimo può anche controllare lo stato della batteria, le porte, e molto altro.

Un trionfo di raffinatezza e tecnologia avanzata

Oltre all’Iris System, le varianti Opéra e Esprit de Voyage presentano un sistema audio Hi-Fi Focal Electra con 14 altoparlanti. Gli esclusivi sedili posteriori ventilati, riscaldati e massaggianti conferiscono alle versioni top di gamma un tocco ulteriormente lussuoso.

Nonostante il suo lato lussuoso, la DS 9 non perde le sue prestazioni. I suoi motori rimangono legati a un 1600 turbo a benzina da 200 CV e a un motore elettrico anteriore da 110 CV, con una unità elettrica posteriore da 113 CV nella versione E-Tense 4×4 360, che la rende una trazione integrale.

La DS 9, nella sua versione più prestazionale, rimane un veicolo di puro comfort. La sua potenza si manifesta in modo evidente in modalità Sport, fornendo una risposta decisa e un lungo allungo. Questa modalità introduce anche un assetto leggermente più rigido, che aumenta la reattività senza compromettere l’abilità del veicolo di assorbire le irregolarità della strada. Ciò è possibile grazie a un sistema di telecamere che “leggono” la superficie stradale, adattando le sospensioni alle condizioni dell’asfalto in tempo reale.

La batteria da 15,6 kWh promette un’autonomia di 62 km in modalità elettrica. Questo range, sebbene dipenda da vari fattori, sembra ragionevolmente realistico nei test pratici.

La DS 9 offre una vasta gamma di funzioni di assistenza alla guida, tra cui quelle che consentono una guida semi-autonoma di Livello 2. Inoltre, include un monitor dell’attenzione del conducente e un sistema di visione notturna. Quest’ultimo, attraverso un display inserito nel cruscotto, può rilevare persone o veicoli fino a una distanza di 300 metri, ben al di là della portata dei fari a LED.

In sintesi, la rinnovata DS 9 esemplifica il connubio tra comfort, lusso e tecnologia avanzata. Con la sua raffinata estetica, la ricchezza di funzioni e una guida confortevole, questa berlina di lusso si dimostra un veicolo davvero unico.

BYD Destroyer 07
Leggi anche
Byd conquista la Top 10 dell’automotive: una trionfale ascesa dal sapore orientale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport32 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel