Seguici su

News

Dragonfly: il primo monopattino elettrico a quattro ruote

Dragonfly Hyperscooter DF e DFX

Entro fine anno verrà ufficialmente lanciato il rivoluzionario hyperscooter Dragonfly, il primo monopattino elettrico a quattro ruote.

L’attesa è quasi finita. Dopo quasi un quinquennio cinque anni di lavoro, la squadra di ingegneri automobilistici statunitense e britannici è pronta a lanciare per fine anno l’hyperscooter Dragonfly. Il mezzo promette di rivoluzionare il mondo della mobilità leggera, sotto forma di un esemplare high performance, ma soprattutto assicurando una impareggiabile sicurezza. Tutto ciò grazie a tecnologie e materiali derivanti dall’industria aeronautica e della Formula 1. 

L’idea è dello startupper Jeremy Williman, inventore delle strisce regola file ormai diffuse in ogni aeroporto, stazione e luogo parecchio frequentato e fondatore di D-Fly. Williman ha appena presentato il modello a Londra. Un monopattino che, stando all’intervista di Williman per il Times, desidera essere “l’equivalente della supercar per la mobilità urbana”.

Ruote frenanti e sterzanti

A differenza degli altri monopattini, ha quattro ruote, ciascuna frenante e sterzante. Così aumenta notevolmente la sicurezza nonché la comodità, visto che, nel momento di fermarsi, l’utilizzatore non è costretto a mettere i piedi a terra. La vera novità consiste, però, nella tecnologia Full-Tilt Steering che, oltre ad avere un ridotto raggio di sterzata, impiega comandi tridimensionali di inclinazione e rotazione. Il controllo del mezzo è intuitivo, anche nelle circostanze più impegnative: sono sufficienti una mano, i piedi o lo spostamento del corpo, sulla falsariga di uno skateboard. 

Nonostante le dimensioni maggiori in confronto ai monopattini tradizionali, grazie all’impiego di alluminio aeronautico serie 7000 e fibra di carbonio, pesa appena 17,7 kg e ha una capacità di trasporto di 160 kg. Dragonfly, nella doppia versione DF e DFX, ha due motori da 550 W, che erogano una potenza di 1.650 W, permettendo di procedere in maniera sicura e confortevole fino alla velocità di 40 km/h, nei Paesi dov’è autorizzato.

La batteria agli ioni di litio a elevata capacità da 20Wh, removibile e riciclabile in meno di 3 ore, raggiunge un’autonomia di 80 km. Tutto bene, ma il prezzo non è propriamente accessibile: ben 3.035 euro

Ferrari F50, Michael Schumacher, DK engineering
Leggi anche
Ferrari F50: l’esemplare di Michael Schumacher va in vendita

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News16 minuti ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide11 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News15 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport22 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News24 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Advertisement
Advertisement
nl pixel