Seguici su

News

Disastro Volkswagen: fuga di dati sensibili degli utenti

Volkswagen Group

Come se non fossero bastati il calo di vendite e l’ondata di scioperi degli ultimi mesi, ecco una nuova tegola per la casa di Wolfsburg.

Il 2024 si è rivelato un anno disastroso per Volkswagen, ulteriormente segnato da una clamorosa fuga di dati che ha coinvolto oltre 800.000 auto elettriche. La violazione, rivelata da Der Spiegel, ha esposto dati sensibili dei conducenti di modelli come ID.3 e ID.4, nonché di veicoli Audi, Seat e Škoda. Tra le informazioni trafugate figurano nomi, posizioni GPS, indirizzi e dettagli di contatto, che sono rimasti accessibili per mesi a causa di un server Amazon Cloud configurato in modo non ottimale.

Questa falla ha permesso agli hacker di monitorare persino le abitudini quotidiane degli utenti, come orari e luoghi di lavoro. Un caso emblematico riguarda Nadja Weippert, deputata verde del Parlamento della Bassa Sassonia, i cui spostamenti sono stati monitorati, esponendola a rischi per la sua sicurezza personale legati all’attività politica.

Nuove vulnerabilità nel mondo delle auto connesse

L’episodio ha messo in luce le criticità legate alla digitalizzazione delle auto e alla crescente dipendenza dai sistemi connessi. Le piattaforme che gestiscono le funzioni da remoto richiedono competenze avanzate, specie in termini di cybersecurity. La violazione ha evidenziato come anche aziende tecnologicamente avanzate possano fallire nell’implementazione di misure adeguate.

Volkswagen Golf, interni

Secondo il Chaos Computer Club (CCC), un’organizzazione di hacking etico, il problema era noto da mesi ed è stato segnalato a Cariad, la divisione software del Gruppo Volkswagen. Cariad ha ammesso che l’origine della vulnerabilità risiedeva in una configurazione errata di due applicazioni IT, aprendo un dibattito sulla gestione della sicurezza informatica nel settore automotive.

Implicazioni e reazioni

La fuga di dati ha scatenato un’ondata di critiche verso Volkswagen, già alle prese con difficoltà interne come i negoziati sindacali per la riduzione dei costi. La rivelazione ha sollevato preoccupazioni non solo tra i consumatori ma anche tra i governi, viste le implicazioni sulla privacy e la possibilità di utilizzo criminale dei dati esposti.

Il caso sottolinea l’urgenza di adottare standard più rigidi per la protezione dei dati e il miglioramento della resilienza delle piattaforme digitali. Per Volkswagen, si tratta di una nuova “ammaccatura” in un anno già segnato da notizie negative e polemiche, che mettono a dura prova la reputazione del marchio e la fiducia dei suoi clienti in un brand che una volta era sinonimo di solidità e affidabilità.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News16 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News17 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News18 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News21 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News22 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel