Seguici su

News

Disastro Volkswagen: fuga di dati sensibili degli utenti

Volkswagen Group

Come se non fossero bastati il calo di vendite e l’ondata di scioperi degli ultimi mesi, ecco una nuova tegola per la casa di Wolfsburg.

Il 2024 si è rivelato un anno disastroso per Volkswagen, ulteriormente segnato da una clamorosa fuga di dati che ha coinvolto oltre 800.000 auto elettriche. La violazione, rivelata da Der Spiegel, ha esposto dati sensibili dei conducenti di modelli come ID.3 e ID.4, nonché di veicoli Audi, Seat e Škoda. Tra le informazioni trafugate figurano nomi, posizioni GPS, indirizzi e dettagli di contatto, che sono rimasti accessibili per mesi a causa di un server Amazon Cloud configurato in modo non ottimale.

Questa falla ha permesso agli hacker di monitorare persino le abitudini quotidiane degli utenti, come orari e luoghi di lavoro. Un caso emblematico riguarda Nadja Weippert, deputata verde del Parlamento della Bassa Sassonia, i cui spostamenti sono stati monitorati, esponendola a rischi per la sua sicurezza personale legati all’attività politica.

Nuove vulnerabilità nel mondo delle auto connesse

L’episodio ha messo in luce le criticità legate alla digitalizzazione delle auto e alla crescente dipendenza dai sistemi connessi. Le piattaforme che gestiscono le funzioni da remoto richiedono competenze avanzate, specie in termini di cybersecurity. La violazione ha evidenziato come anche aziende tecnologicamente avanzate possano fallire nell’implementazione di misure adeguate.

Volkswagen Golf, interni

Secondo il Chaos Computer Club (CCC), un’organizzazione di hacking etico, il problema era noto da mesi ed è stato segnalato a Cariad, la divisione software del Gruppo Volkswagen. Cariad ha ammesso che l’origine della vulnerabilità risiedeva in una configurazione errata di due applicazioni IT, aprendo un dibattito sulla gestione della sicurezza informatica nel settore automotive.

Implicazioni e reazioni

La fuga di dati ha scatenato un’ondata di critiche verso Volkswagen, già alle prese con difficoltà interne come i negoziati sindacali per la riduzione dei costi. La rivelazione ha sollevato preoccupazioni non solo tra i consumatori ma anche tra i governi, viste le implicazioni sulla privacy e la possibilità di utilizzo criminale dei dati esposti.

Il caso sottolinea l’urgenza di adottare standard più rigidi per la protezione dei dati e il miglioramento della resilienza delle piattaforme digitali. Per Volkswagen, si tratta di una nuova “ammaccatura” in un anno già segnato da notizie negative e polemiche, che mettono a dura prova la reputazione del marchio e la fiducia dei suoi clienti in un brand che una volta era sinonimo di solidità e affidabilità.

Porsche 718 Cayman GT4, 2019
Leggi anche
Porsche, rivoluzione elettrica: ecco il primo modello che abbandonerà il motore a benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News4 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport11 ore ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News12 ore ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News13 ore ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 giorno ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News1 giorno ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News2 giorni ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News2 giorni ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel