Seguici su

News

Disastro Volkswagen: fuga di dati sensibili degli utenti

Volkswagen Group

Come se non fossero bastati il calo di vendite e l’ondata di scioperi degli ultimi mesi, ecco una nuova tegola per la casa di Wolfsburg.

Il 2024 si è rivelato un anno disastroso per Volkswagen, ulteriormente segnato da una clamorosa fuga di dati che ha coinvolto oltre 800.000 auto elettriche. La violazione, rivelata da Der Spiegel, ha esposto dati sensibili dei conducenti di modelli come ID.3 e ID.4, nonché di veicoli Audi, Seat e Škoda. Tra le informazioni trafugate figurano nomi, posizioni GPS, indirizzi e dettagli di contatto, che sono rimasti accessibili per mesi a causa di un server Amazon Cloud configurato in modo non ottimale.

Questa falla ha permesso agli hacker di monitorare persino le abitudini quotidiane degli utenti, come orari e luoghi di lavoro. Un caso emblematico riguarda Nadja Weippert, deputata verde del Parlamento della Bassa Sassonia, i cui spostamenti sono stati monitorati, esponendola a rischi per la sua sicurezza personale legati all’attività politica.

Nuove vulnerabilità nel mondo delle auto connesse

L’episodio ha messo in luce le criticità legate alla digitalizzazione delle auto e alla crescente dipendenza dai sistemi connessi. Le piattaforme che gestiscono le funzioni da remoto richiedono competenze avanzate, specie in termini di cybersecurity. La violazione ha evidenziato come anche aziende tecnologicamente avanzate possano fallire nell’implementazione di misure adeguate.

Volkswagen Golf, interni

Secondo il Chaos Computer Club (CCC), un’organizzazione di hacking etico, il problema era noto da mesi ed è stato segnalato a Cariad, la divisione software del Gruppo Volkswagen. Cariad ha ammesso che l’origine della vulnerabilità risiedeva in una configurazione errata di due applicazioni IT, aprendo un dibattito sulla gestione della sicurezza informatica nel settore automotive.

Implicazioni e reazioni

La fuga di dati ha scatenato un’ondata di critiche verso Volkswagen, già alle prese con difficoltà interne come i negoziati sindacali per la riduzione dei costi. La rivelazione ha sollevato preoccupazioni non solo tra i consumatori ma anche tra i governi, viste le implicazioni sulla privacy e la possibilità di utilizzo criminale dei dati esposti.

Il caso sottolinea l’urgenza di adottare standard più rigidi per la protezione dei dati e il miglioramento della resilienza delle piattaforme digitali. Per Volkswagen, si tratta di una nuova “ammaccatura” in un anno già segnato da notizie negative e polemiche, che mettono a dura prova la reputazione del marchio e la fiducia dei suoi clienti in un brand che una volta era sinonimo di solidità e affidabilità.

Porsche 718 Cayman GT4, 2019
Leggi anche
Porsche, rivoluzione elettrica: ecco il primo modello che abbandonerà il motore a benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News22 minuti ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News1 ora ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News17 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News18 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News18 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News19 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide19 ore ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie20 ore ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport21 ore ago

F1, GP del Bahrain, Vasseur: “Capisco la frustrazione di Hamilton. Ci manca performance”

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, difende Hamilton dalle critiche e analizza i limiti della SF-25. Discussioni anche sul...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News22 ore ago

Prezzi minimi per i veicoli elettrici prodotti in Cina

L’UE sta valutando l’introduzione di prezzi minimi per le auto elettriche cinesi al posto dei dazi. Trattative in corso per...

kit riparazione pneumatici kit riparazione pneumatici
News23 ore ago

Gomma forata? Arriva la rivoluzione incredibile di BMW

Ecco il Seal & Drive Kit, un innovativo compressore magnetico che funziona anche durante la guida. Vediamo come funziona e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, le radiazioni sono nocive? Ecco la verità

Le auto elettriche generano campi elettromagnetici e diversi studi ne hanno rilevato l’intensità. Scopriamo i risultati delle ricerche. L’accusa di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel