Seguici su

News

Decreto carburanti: vince il “sì” alla Camera

Carburante

La Camera dei Deputati ha approvato il Decreto carburanti, che per essere convertito in legge deve ora passare dal Senato.

Con 174 voti favorevoli, 104 contrari e tre astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato il Decreto carburanti. Per essere convertito in legge manca ora solo il benestare del Senato, che ha tempo fino al prossimo 15 marzo per esprimersi.

La manovra adottata dal Governo ha sollevato parecchie critiche nelle scorse settimane. Oltre alle associazioni di categoria, le quali hanno disposto uno sciopero di 48 ore (poi ridotto a 24), anche l’Antitrust e alcuni esponenti della maggioranza si sono detti contrari. Ciò non ha comunque dissuaso i promotori dell’iniziativa dal presentare il Decreto carburanti all’attenzione parlamentare.

Una manovra stabilita allo scopo di prevenire eventuali comportamenti scorretti, dopo il pesante caro prezzi. Tra i tanti danni provocati dal conflitto bellico in Ucraina, invasa dall’esercito russo di Vladimir Putin il 24 febbraio 2022, si è, infatti, riscontrato un significativo aumento delle tariffe presso i distributori di benzina e gasolio. Il precedente esecutivo, guidato da Mario Draghi, aveva deciso di farvi fronte mediante il taglio della accise, poi non confermato.

Il Decreto carburanti sancisce l’obbligo dei punti vendita di esporre i prezzi medi regionali, accanto a quelli da loro praticati. Per quanto riguarda gli impianti dislocati lungo la rete autostradale bisogna, invece, esporre i prezzi medi nazionali. I dati vengono calcolati, a cadenza settimanale, dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, sulla base delle comunicazioni fornite dagli esercenti.

Le sanzioni per gli inadempienti

Violare il divieto comporta una sanzione pecuniaria compresa tra un minimo di 200 e un massimo di 2.000 euro, nonché alcuni giorni di sospensione dell’attività. Inoltre, i conducenti avranno la possibilità di usufruire dell’app Mr. Prezzi, per avere una panoramica dettagliata del tariffario applicato dai vari distributori.

Gilberto Picchetto Fratin
Leggi anche
Pichetto Fratin: “Nessuno mette in dubbio l’auto elettrica”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News1 ora ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News3 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News8 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News9 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News23 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel