Seguici su

News

De Tomaso P900: l’hypercar “green”, 18 esemplari alimentati a carburante sintetico

De Tomaso P900

Il brand ora anglo-americano-tedesco ha presentato la sua nuova vettura: un hypercar “green” che potrà essere utilizzata solo in pista e sarà prodotta in 18 esemplari.

Forse le supercar e le hypercar non completamente elettriche saranno la prossima generazione. I combustibili sintetici sono l’unica cosa che mantiene in vita i motori a combustione interna e i produttori stanno iniziando a prenderli sul serio. Sono già utilizzati in alcune competizioni motoristiche (la Formula 1 inizierà a utilizzarli nel 2026).

L’ultima azienda a crederci è De Tomaso, che ha svelato la P900, un mostro da pista con un V12 da 900 CV completamente “green”. L’hypercar sarà prodotta in soli 18 esemplari.

De Tomaso ha presentato il suo 6.2 come il “primo V12 carbon neutral della storia”, ed è anche il più leggero di sempre, pesando solo 220 kg. De Tomaso spera che altri marchi seguano il suo esempio utilizzando questo motore, che può arrivare a 12.300 giri/min.

Il CEO di De Tomaso Norman Choi, spiega la filosofia del brand: “Crediamo che esistano alternative all’elettrico ed ecco perché abbiamo sviluppato una nuova piattaforma per tenere in vita i motori termici. L’utilizzo di carburanti sintetici rappresenta il nostro impegno per la mobilità a zero emissioni del futuro senza sacrificare l’anima e la sinfonia del motore”.

Un hypercar nata per la pista

La De Tomaso P70 progettato da Carroll Shelby è servita come ispirazione per la forma della P900, che è destinata esclusivamente all’utilizzo su circuito e incorpora una serie di soluzioni legate alle corse. Ad esempio, il sistema DRS, presente anche sulle monoposto di Formula 1, è collegato all’ala posteriore e migliora velocità e stabilità in rettilineo.

Il telaio in fibra di carbonio, realizzato dallo studio Capricorn, che ha seguito da vicino lo sviluppo della Porsche 919 Evo a Le Mans e molti progetti di Formula 1, fa si che il peso complessivo contenuto della vettura sia pari a 900 kg.

Prima di vedere una P900 in pista, però, ci vorrà del tempo. De Tomaso può accontentare anche i clienti più impazienti, a patto però che accettino un compromesso: la presenza di un V10 (sempre “green”) al posto del V12. Lo sviluppo del veicolo e del suo motore proseguirà fino al 2024.

Per sfruttare al massimo la potenza delle loro auto, tutti i 18 proprietari riceveranno istruzioni tecniche da De Tomaso. Riceveranno anche il supporto di un gruppo di meccanici e ingegneri durante le giornate in pista.

Audi RS 7 Sportback performance, Audi RS 6 Avant performance
Leggi anche
Audi RS 6 e RS 7: più potenti e veloci con il performance pack

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel