Seguici su

News

De Tomaso P72: in produzione l’hypercar artigianale che celebra il passato con 700 CV e zero schermi digitali

Supercar novità

Questa hypercar celebra assolutamente il passato dell’automobilismo, e lo fa in una maniera netta e diretta: caratteristiche spettacolari.

Auto sempre più moderne, modelli sempre più tecnologici, al passo con i tempi se non addirittura oltre. Questo e molto altro rappresentano le supercar e le hypercar attuali, che al design e all’aspetto esterno e interno accattivante preferiscono meccanica e innovazioni varie. Non in tutti i casi, però.

La De Tomaso P72 è una vera e propria eccezione per potenza, utilizzo della tecnologia – non detiene schermi digitali – e design. Un deciso passo indietro rispetto ad altri modelli apparsi recentemente sul mercato dell’automobilismo, più incentrati sul futuro che concentrati sulla commemorazione del glorioso passato delle quattro ruote.

De Tomaso P72: il futuro può aspettare, la nostalgia no

Se il futuro ha la precedenza nella stragrande maggioranza delle creazioni automobilistiche degli ultimi anni, nel caso della De Tomaso P72 la precedenza ce l’hanno ben altri dettagli; pensiamo ai 700 cavalli di potenza massima, il cambio manuale a sei rapporti, il telaio monoscocca in fibra di carbonio e l’assenza assoluta di schermi digitali.

Tutte privazioni che sanno tanto di operazione nostalgia per quella che più che rivoluzionare il segmento delle hypercar, si concentra a farlo tornare con le ruote ben salde a terra. Presentata come concept nel 2019, adesso questa meraviglia che viaggia controcorrente è pronta ad entrare in produzione. Definirla una macchina rudimentale, però, è sbagliato almeno quanto parlare delle hypercar attuali in termini prettamente futuristici. Lo sviluppo di quest’auto non si concentra su tecnologia e futuro, è vero, ma il lavoro sul design, sulle prestazioni e sulla guidabilità è comunque di altissimo livello. I produttori della De Tomaso P72 hanno deciso di puntare su questi cavalli di battaglia per riportare chi guida al centro della macchina e l’auto stessa al centro del suo utilizzo.

E poi, comunque, le soluzioni tecniche non mancano. Pensiamo alla carrozzeria personalizzabile con livree vintage, o al telaio pensato per mantenere il baricentro del modello più in basso possibile. L’abitacolo gode di un minimalismo davvero unico, dato che come abbiamo detto non vi sono display touchscreen, la strumentazione è analogica e i materiali sono pregiati (il cabio è in metallo lucido). Insomma, la De Tomaso P72 è una vera rarità nel mercato attuale delle hypercar, che puntano ad essere sempre più avanzate a livello estetico e tecnico, mentre in questo caso l’obiettivo è chiaro: tu guidi, e devi soltanto guidare e divertirti. Un concetto, quest’ultimo, che a causa dell’evoluzione delle auto connesse sempre più radicata nel settore, forse ci eravamo un po’ dimenticati di tenere in considerazione.

Viaggi Italia dove andare
Leggi anche
3 riserve naturali in Italia poco visitate: perfette per chi vuole immergersi nel verde

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Christian Horner Christian Horner
Sport5 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News6 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News7 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

traffico traffico
News2 giorni ago

Traffico in Italia: il vero problema è la carenza di parcheggi

Il traffico in Italia sembrerebbe essere così congestionato per via della carenza di parcheggi: ecco lo studio. A differenza delle...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Da agosto, nuovi dazi del 30% annunciati da Trump: ecco per chi

A partire dal mese di agosto, entreranno in vigore dei nuovi dazi emessi da Trump. La percentuale sarà del 30%....

Advertisement
Advertisement
nl pixel