Seguici su

News

De Tomaso P72: in produzione l’hypercar artigianale che celebra il passato con 700 CV e zero schermi digitali

Supercar novità

Questa hypercar celebra assolutamente il passato dell’automobilismo, e lo fa in una maniera netta e diretta: caratteristiche spettacolari.

Auto sempre più moderne, modelli sempre più tecnologici, al passo con i tempi se non addirittura oltre. Questo e molto altro rappresentano le supercar e le hypercar attuali, che al design e all’aspetto esterno e interno accattivante preferiscono meccanica e innovazioni varie. Non in tutti i casi, però.

La De Tomaso P72 è una vera e propria eccezione per potenza, utilizzo della tecnologia – non detiene schermi digitali – e design. Un deciso passo indietro rispetto ad altri modelli apparsi recentemente sul mercato dell’automobilismo, più incentrati sul futuro che concentrati sulla commemorazione del glorioso passato delle quattro ruote.

De Tomaso P72: il futuro può aspettare, la nostalgia no

Se il futuro ha la precedenza nella stragrande maggioranza delle creazioni automobilistiche degli ultimi anni, nel caso della De Tomaso P72 la precedenza ce l’hanno ben altri dettagli; pensiamo ai 700 cavalli di potenza massima, il cambio manuale a sei rapporti, il telaio monoscocca in fibra di carbonio e l’assenza assoluta di schermi digitali.

Tutte privazioni che sanno tanto di operazione nostalgia per quella che più che rivoluzionare il segmento delle hypercar, si concentra a farlo tornare con le ruote ben salde a terra. Presentata come concept nel 2019, adesso questa meraviglia che viaggia controcorrente è pronta ad entrare in produzione. Definirla una macchina rudimentale, però, è sbagliato almeno quanto parlare delle hypercar attuali in termini prettamente futuristici. Lo sviluppo di quest’auto non si concentra su tecnologia e futuro, è vero, ma il lavoro sul design, sulle prestazioni e sulla guidabilità è comunque di altissimo livello. I produttori della De Tomaso P72 hanno deciso di puntare su questi cavalli di battaglia per riportare chi guida al centro della macchina e l’auto stessa al centro del suo utilizzo.

E poi, comunque, le soluzioni tecniche non mancano. Pensiamo alla carrozzeria personalizzabile con livree vintage, o al telaio pensato per mantenere il baricentro del modello più in basso possibile. L’abitacolo gode di un minimalismo davvero unico, dato che come abbiamo detto non vi sono display touchscreen, la strumentazione è analogica e i materiali sono pregiati (il cabio è in metallo lucido). Insomma, la De Tomaso P72 è una vera rarità nel mercato attuale delle hypercar, che puntano ad essere sempre più avanzate a livello estetico e tecnico, mentre in questo caso l’obiettivo è chiaro: tu guidi, e devi soltanto guidare e divertirti. Un concetto, quest’ultimo, che a causa dell’evoluzione delle auto connesse sempre più radicata nel settore, forse ci eravamo un po’ dimenticati di tenere in considerazione.

Viaggi Italia dove andare
Leggi anche
3 riserve naturali in Italia poco visitate: perfette per chi vuole immergersi nel verde

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News47 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel