Seguici su

News

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

Donald Trump

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari drammatici per il prossimo futuro.

L’annunciata introduzione di nuovi dazi del 25% sulle importazioni di automobili negli Stati Uniti, prevista per il 2 aprile 2025 con la firma del decreto esecutivo da parte di Donald Trump, rischia di innescare una guerra commerciale su scala globale. Secondo Bernstein Research, la misura comporterebbe un impatto di circa 110 miliardi di dollari all’anno, con un incremento medio di 6.700 dollari per ogni veicolo importato.

Le conseguenze si preannunciano pesanti soprattutto per quei marchi, come Fiat e Alfa Romeo, che non producono veicoli sul suolo americano e che si trovano ora di fronte a tre scelte: tagliare i margini, alzare i prezzi per i clienti o abbandonare il mercato Usa. Un bivio critico per due brand storici italiani che faticano a ritagliarsi un ruolo competitivo oltreoceano.

Fiat in crisi: numeri crollati e prospettive offuscate

Il caso più emblematico è quello di Fiat, marchio con oltre 125 anni di storia, che però non dispone di stabilimenti produttivi negli Usa. Le sue vendite americane, già da anni su livelli minimi, sono precipitate dalle 46.999 unità del 2012 (0,3% di quota) alle 1.530 del 2024, con appena lo 0,01% del mercato. Oggi l’unico modello disponibile è la Fiat 500e, il cui prezzo base potrebbe salire da 32.500 a 40.625 dollari se il dazio venisse completamente trasferito sul cliente.

Le prospettive per altri modelli elettrici, come la Abarth 500e, la Fiat 600e e la futura Grande Panda, risultano compromesse. L’ipotesi di localizzare la produzione in Sud America – ad esempio in Argentina o Brasile – appare complessa e dispendiosa, con ripercussioni sull’intera catena produttiva di Stellantis nei mercati emergenti.

Alfa Romeo: rilancio elettrico a rischio nel premium Usa

Per Alfa Romeo lo scenario è leggermente diverso, ma non meno delicato. Il marchio del Biscione, tornato negli Stati Uniti nel 2015, si prepara a un rilancio elettrificato con l’arrivo della nuova Stelvio nel 2025 e della Giulia nel 2026, entrambe basate sulla piattaforma STLA Large. Tuttavia, anche in questo caso la produzione resta europea, il che comporta l’aggravio dei dazi. Nel 2024 Alfa ha venduto 8.868 auto negli Usa (0,06% di quota), in calo rispetto alle 23.800 del 2018.

Se il dazio verrà applicato per intero, modelli come la Tonale potrebbero subire rincari fino a 11.000 dollari sul prezzo finale. L’unica possibilità per restare competitivi consisterebbe nel creare nuove linee produttive negli Usa o in Canada, come accade per la Dodge Charger, ma si tratterebbe di operazioni costose e logisticamente complesse.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

Uno scenario di ritirata strategica

In entrambi i casi, Fiat e Alfa Romeo si trovano ad affrontare scenari strategici complessi, con poche soluzioni praticabili nel breve periodo. L’ipotesi di ritiro dal mercato statunitense non appare più così remota, anche per evitare di sostenere perdite insostenibili in un contesto ostile al libero scambio.

L’assenza di alleati industriali sul territorio Usa e la difficoltà di individuare Paesi “amici di Trump” dove delocalizzare la produzione, rendono arduo ogni tentativo di adattamento. In attesa di capire se i dazi entreranno effettivamente in vigore, il futuro dei due marchi italiani in America resta appeso a un filo – e, forse, a chi vincerà le prossime elezioni alla Casa Bianca.

giudice
Leggi anche
Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News2 giorni ago

Diesel Euro 5: ecco dove sono attivi i blocchi alla circolazione

Dove sono stati attivati i blocchi alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5? Scopriamolo insieme nel corso dei prossimi paragrafi....

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News2 giorni ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News2 giorni ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News3 giorni ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News3 giorni ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News4 giorni ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 giorni ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News4 giorni ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport4 giorni ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News4 giorni ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News4 giorni ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel