Seguici su

News

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

Donald Trump

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari drammatici per il prossimo futuro.

L’annunciata introduzione di nuovi dazi del 25% sulle importazioni di automobili negli Stati Uniti, prevista per il 2 aprile 2025 con la firma del decreto esecutivo da parte di Donald Trump, rischia di innescare una guerra commerciale su scala globale. Secondo Bernstein Research, la misura comporterebbe un impatto di circa 110 miliardi di dollari all’anno, con un incremento medio di 6.700 dollari per ogni veicolo importato.

Le conseguenze si preannunciano pesanti soprattutto per quei marchi, come Fiat e Alfa Romeo, che non producono veicoli sul suolo americano e che si trovano ora di fronte a tre scelte: tagliare i margini, alzare i prezzi per i clienti o abbandonare il mercato Usa. Un bivio critico per due brand storici italiani che faticano a ritagliarsi un ruolo competitivo oltreoceano.

Fiat in crisi: numeri crollati e prospettive offuscate

Il caso più emblematico è quello di Fiat, marchio con oltre 125 anni di storia, che però non dispone di stabilimenti produttivi negli Usa. Le sue vendite americane, già da anni su livelli minimi, sono precipitate dalle 46.999 unità del 2012 (0,3% di quota) alle 1.530 del 2024, con appena lo 0,01% del mercato. Oggi l’unico modello disponibile è la Fiat 500e, il cui prezzo base potrebbe salire da 32.500 a 40.625 dollari se il dazio venisse completamente trasferito sul cliente.

Le prospettive per altri modelli elettrici, come la Abarth 500e, la Fiat 600e e la futura Grande Panda, risultano compromesse. L’ipotesi di localizzare la produzione in Sud America – ad esempio in Argentina o Brasile – appare complessa e dispendiosa, con ripercussioni sull’intera catena produttiva di Stellantis nei mercati emergenti.

Alfa Romeo: rilancio elettrico a rischio nel premium Usa

Per Alfa Romeo lo scenario è leggermente diverso, ma non meno delicato. Il marchio del Biscione, tornato negli Stati Uniti nel 2015, si prepara a un rilancio elettrificato con l’arrivo della nuova Stelvio nel 2025 e della Giulia nel 2026, entrambe basate sulla piattaforma STLA Large. Tuttavia, anche in questo caso la produzione resta europea, il che comporta l’aggravio dei dazi. Nel 2024 Alfa ha venduto 8.868 auto negli Usa (0,06% di quota), in calo rispetto alle 23.800 del 2018.

Se il dazio verrà applicato per intero, modelli come la Tonale potrebbero subire rincari fino a 11.000 dollari sul prezzo finale. L’unica possibilità per restare competitivi consisterebbe nel creare nuove linee produttive negli Usa o in Canada, come accade per la Dodge Charger, ma si tratterebbe di operazioni costose e logisticamente complesse.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

Uno scenario di ritirata strategica

In entrambi i casi, Fiat e Alfa Romeo si trovano ad affrontare scenari strategici complessi, con poche soluzioni praticabili nel breve periodo. L’ipotesi di ritiro dal mercato statunitense non appare più così remota, anche per evitare di sostenere perdite insostenibili in un contesto ostile al libero scambio.

L’assenza di alleati industriali sul territorio Usa e la difficoltà di individuare Paesi “amici di Trump” dove delocalizzare la produzione, rendono arduo ogni tentativo di adattamento. In attesa di capire se i dazi entreranno effettivamente in vigore, il futuro dei due marchi italiani in America resta appeso a un filo – e, forse, a chi vincerà le prossime elezioni alla Casa Bianca.

giudice
Leggi anche
Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seagull BYD Seagull
News5 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News6 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News7 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News7 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport9 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News10 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News11 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News13 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News1 giorno ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel