Seguici su

News

Dazi, Trump fa un favore ai costruttori statunitensi

Donald Trump

La recente modifica ai dazi effettuata da Trump, potrebbe aver implicitamente agevolato il lavoro ai costruttori statunitensi.

Il tremolio delle case americane dovuto ai dazi di Trump si è improvvisamente interrotto. Ciò è dovuto proprio grazie all’intervento dello stesso fautore di queste pesanti limitazioni, che potrebbero favorire così all’improvviso i costruttori made in USA.

Sembra infatti che Trump abbia intenzione di alleggerire l’impatto dei suoi provvedimenti sui costruttori del continente statunitense. Una decisione basata probabilmente sul malcontento generale, nonché sugli ovvi dati negativi che ne sono conseguiti.

Ecco la decisione di Trump

Ciò che i costruttori statunitensi hanno temuto di più in questa situazione, è stato l’accumulo delle tariffe. Una serie di prezzi supplementari e maggiorazioni che, a seconda del loro importo basato su percentuale, avrebbero messo in ginocchio parecchie realtà.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

A questo proposito, Trump deciderà di alleggerire il peso che i cosiddetti costruttori locali dovranno sorreggere a fatica. O per meglio dire, che avrebbero dovuto sorreggere. Infatti, il tycoon firmerà un ordine esecutivo che sostanzialmente impedirà l’accumulo di cui sopra.

La percentuale da pagare continuerà ad equivalere al 25%, mentre il pagamento delle altre tariffe sarà sottoposto ad un’esenzione. Così che le case produttrici coinvolte non debbano sobbarcarsi autonomamente il costo di altre limitazioni.

Limitazioni che, come è doveroso ricordare, sono state imposte su materiali come l’alluminio, l’acciaio e i componenti d’auto. Il provvedimento appena emanato fa parte dell’ennesima manovra di dietrofront effettuata da Donald Trump. Ma c’è dell’altro.

Altri ripensamenti in arrivo?

Essendo le modifiche appena effettuate retroattive, le aziende che hanno già pagato gli importi dei dazi precedenti riceveranno un rimborso. Infatti, coloro che produrranno e venderanno negli USA riceveranno fino al 3,75% del rimborso per ogni vettura.

Tra esenzioni e conseguenti rimborsi, le cose potrebbero nuovamente cambiare a breve.

fato auto led
Leggi anche
Fari abbaglianti: ecco quando si possono usare e quando no

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News4 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel