Seguici su

News

Dazi sulle auto elettriche cinesi: l’Europa prende posizione

auto elettriche Cina

Le ultime mosse dell’UE contro l’importazione di auto elettriche dalla Cina: nuovi dazi, analisi politiche e impatti sul mercato.

L’Unione Europea è pronta a imporre i primi dazi sulle importazioni di auto elettriche provenienti dalla Cina, segnando una svolta significativa nella politica commerciale verso il gigante asiatico. Il Financial Times riporta che la Commissione Europea potrebbe avviare l’applicazione di dazi preliminari già a maggio, anticipando una decisione che potrebbe solidificarsi con misure permanenti entro novembre, previa approvazione dalla maggioranza degli Stati membri.

Analisi e conseguenze dei nuovi dazi

Queste misure sono il diretto risultato di un’indagine anti-dumping iniziata nell’ottobre scorso, la quale, nonostante la durata prevista di 13 mesi, si è conclusa in anticipo grazie alle evidenze raccolte. La Commissione sostiene di possedere prove sufficienti che Pechino abbia sostenuto i produttori cinesi, un sostegno che ha spinto Bruxelles a muoversi rapidamente. Infatti, aziende come BYD, Geely e Saic, accusate di non cooperare durante l’indagine, potrebbero ora affrontare dazi che raggiungono il 30%, un aumento significativo rispetto all’attuale 10%. Tuttavia, secondo gli analisti del Rhodium Group, anche un dazio del 50% non eliminerebbe il vantaggio di costo che le compagnie cinesi attualmente godono.

La dinamica politica: incontro a Parigi e dialogo euro-cinese

Il contesto di queste nuove misure doganali è stato ulteriormente evidenziato durante il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che ha incluso un significativo trilaterale a Parigi con il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Von der Leyen ha ribadito le accuse verso la Cina, sottolineando la volontà europea di difendere la propria economia da pratiche ritenute inique, come l’inondazione del mercato con prodotti sussidiati. Xi, da parte sua, ha enfatizzato l’importanza di mantenere un dialogo strategico e di lungo termine con l’UE, nonostante le turbolenze globali.

L’introduzione di queste tariffe potrebbe riscrivere le regole del commercio internazionale di veicoli elettrici e segnare un nuovo capitolo nelle relazioni tra Cina ed Europa. Con le tensioni commerciali in crescita, il futuro del dialogo e della cooperazione rimane incerto, ma è chiaro che l’Europa è pronta a stabilire regole più eque per proteggere la propria industria e economia.

Milano
Leggi anche
Ondata di ricorsi a Milano: la battaglia dei multati di area B

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News10 minuti ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 ora ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News17 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News18 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News19 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News20 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News23 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

Advertisement
Advertisement
nl pixel